Descrizione
musica Matteo Franceschini
drammaturgia Lisa Capaccioli
regia Annagaia Marchioro
pubblicato da Casa Ricordi di Milano
INCONTRO PREPARATORIO PER INSEGNANTI
lunedi 9 marzo dalle ore 16.30 alle ore 17.30 (Ridotto del Teatro)
MUSICA
durata: 50 minuti
Milo e Maya sono due amici che condividono un sogno: quello di viaggiare intorno al mondo. Sembra un sogno molto difficile da realizzare, soprattutto se si è piccoli e se si hanno dei genitori troppo impegnati.
Nonostante la promessa dei genitori di partire per un viaggio insieme, i piani saltano e Maya, in compagnia del fedele amico Milo, si trova a passare l’ennesima estate con nonna Cecilia, una donna bizzarra che ne combina di tutti i colori.
Ma grazie al suo estro e spinta dal desiderio di colmare il dispiacere dei ragazzi, la nonna riesce a salvare la situazione: con un libro di ricette e molta fantasia permetterà ai ragazzi un viaggio immaginario. Attraverso travestimenti e piatti prelibati i protagonisti e gli spettatori, conosceranno storie, tradizioni e magie di altri paesi… Perché quando si usa la fantasia capita che le magie accadano davvero…
Note di regia
Da qualche anno seguo il lavoro di Opera Kids, ma questa volta la sfida é più alta. Si tratta non solo di avvicinare i bambini alla lirica, ma di farlo affrontando temi inediti alla lirica come la multiculturalità e l’alimentazione.
Quello che mi ha molto sorpreso, é stato scoprire che le nostre librerie per l’infanzia sono sguarnite di testi nei quali si scriva e si parli ai bambini di altri paesi. Serve attendere gli otto anni e superare l’imperante presenza di Peppa Pig. E questa é una lacuna grave, ancor più se consideriamo la composizione variegata e multilingue delle classi di oggi.
Ho dovuto ordinare la maggior parte del materiale via internet e questo mi ha portato poi, nella regia, a cercare un mezzo di narrazione che fosse, proprio come internet, capace di portarmi velocemente in molti luoghi. Abbiamo trovato la lavagna luminosa il mezzo adatto per parlare un linguaggio immaginifico ai più piccoli. Quindi scoprire cibi diversi e attraversare paesi molto lontani senza spostarsi dal sedile della platea, questo é l’obiettivo che ci siamo dati.
Per farlo tre personaggi: due bambini come gli spettatori e una nonna speciale. Il ruolo dell’adulto, nello spettacolo, che narra e trasforma le ricette in viaggi attorno alla terra, ci racconta anche del possibile rapporto che possiamo instaurare coi più piccoli a casa. Giocando con loro anche su un tavolo della cucina, facendogli assaggiare il Cous Cous oppure convincendoli che…si, le carote sono buone!
Annagaia Marchioro
Opera Kids nasce con l’intento di avvicinare i bambini della scuola dell’infanzia al teatro musicale, perché fin da piccoli abbiano l’opportunità di conoscere ed apprezzare la musica e lo spettacolo dal vivo.
Il progetto prevede la produzione di uno spettacolo di teatro musicale all’anno rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia.
Opera Kids prevede un incontro di preparazione con le maestre che parteciperanno con i loro piccoli alunni allo spettacolo.
Alle maestre e ai bambini verrà inoltre fornito un libretto sul quale potranno lavorare autonomamente in classe ritagliando sagome e colorando disegni che diverranno semplici oggetti da portare allo spettacolo per completare l’azione scenica.
Inoltre, le maestre potranno insegnare brevi canzoni che i bambini canteranno insieme agli attori/cantanti durante lo spettacolo. Tutti i materiali e l’audio delle canzoni saranno scaricabili dal sito internet di Opera domani – sezione Opera Kids (www.operadomani.org) perché le maestre possano, a loro volta, dedicarsi al progetto secondo le proprie esigenze.
Nome stagione
Stagione 2015-201623.04.2015 - h.10:00, 14:30
Teatro Amilcare Ponchielli