Descrizione
dramma in quattro parti
libretto di Salvadore Cammarano, Leone Emanuele Bardare
musica di Giuseppe Verdi
Personaggi/Interpreti principali
Manrico, Matteo Falcier / Il Conte di Luna, Leon Kim / Leonora, Marigona Qerkezi / Azucena, Alessandra Volpe / Ferrando, Alexey Birkus / Ines, Sabrina Sanza / Ruiz, Roberto Covatta
direttore Jacopo Brusa
regia Roberto Catalano
scene Emanuele Sinisi
costumi Ilaria Ariemme
luci Fiammetta Baldiserri
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
CORO OPERALOMBARDIA
Coproduzione dei Teatri di OperaLombardia
Leggi la trama
Sfoglia il programma di sala
per la serata inaugurale è gradita l’abito scuro
Un capolavoro verdiano andrà in scena al Teatro Ponchielli. Secondo titolo della cosiddetta trilogia popolare (ma solo per ordine cronologico), Il Trovatore vedrà sul podio il debutto di Jacopo Brusa, uno dei più interessanti giovani direttori d’orchestra italiani. L’allestimento, ripreso dalla produzione dell’Ente Concerti "Marialisa De Carolis" di Sassari dello scorso dicembre, sarà affidato al regista Roberto Catalano, siciliano di nascita ma milanese di adozione, che dopo il recente successo di Falstaff torna al Ponchielli con uno spettacolo già apprezzato da pubblico e critica soprattutto per cura stilistica e finezza nella mise en scène.
Le altre recite:
Pavia, Teatro Fraschini 26 e 28 novembre 2021
Como, Teatro Sociale 2 e 4 dicembre 2021
Brescia, Teatro Grande10 e 12 dicembre 2021
Bergamo, Teatro Donizetti 18 e 20 febbraio 2022
Curiosità, aneddoti e approfondimenti saranno svelati nell’appuntamento L’OPERA SI RIVELA, domenica 14 novembre (ore 11) nel Ridotto del Teatro con Alice Tavilla. L’incontro è ad ingresso libero.
Nome stagione
Tutti a Teatro! - Stagione settembre/dicembre 202118.11.2021 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli
20.11.2021 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli