Descrizione
1984 – 2004 vent’anni senza andare mai a tempo
narrazione Andrea Scanzi
interpretazioni Giulio Casale
arrangiamenti Lorenzo Cori
direzione di scena Simone Rota
regia Angelo Generali
mercoledi 14 dicembre ore 18.00 – dialoghi intorno al teatro
IL PUBBLICO
incontra
ANDREA SCANZI e GIULIO CASALE
Coinvolgente, ironico, a tratti toccante, Il sogno di un’Italia è il ritratto di un paese attraverso storie, istantanee e canzoni da Bennato a Fossati, da Gaber a Battiato, da De Gregori a Jeff Buckley.
Sul palco sfilano miti e maestri, figure indelebili ed eroi quasi loro malgrado.
Nel sottotitolo dolentemente jannacciano, Vent’anni senza andare mai a tempo, c’è la politica che non riesce più a generare appartenenza e c’è l’arte – musica, cinema, letteratura, giornalismo – che diventa fatalmente politica.
È uno spettacolo che racconta due decenni cruciali del nostro Paese con spirito critico, conservando però il desiderio di una vera ripartenza.
Un tempo “ragazzi selvaggi”, ma solo nelle canzonacce dei Duran Duran, i quarantenni di oggi, quindi la generazione di Casale e Scanzi, sognavano il cambiamento e volevano la rivoluzione, ma solo nelle t-shirt.
Cercavano un nuovo “centro di gravità permanente”, ma – per ignavia o quieto vivere – rischiano di avere inguaiato l’Italia.
Nome stagione
Stagione 2016-201713.12.2016 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
14.12.2016 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli