Descrizione
di Arthur Miller traduzione Masolino D’Amico
con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Alvia Reale, Elia Schilton
scene Maurizio Balò
costumi Gianluca Sbicca
luci Pasquale Mari
regia Massimo Popolizio
mercoledì 8 marzo ore 18.00-dialoghi con il teatro
ENRICO MARCOTTI
incontra
UMBERTO ORSINI, MASSIMO POPOLIZIO, ALVIA REALE, ELIA SCHILTON
Il testo di Arthur Miller fotografa con spietata lucidità e amara compassione le conseguenze della devastante crisi economica avvenuta negli Stati Uniti nel ‘29.
Figli di un padre che ha subito drammaticamente questa crisi due fratelli si incontrano, dopo alcuni anni dalla sua morte, per sgomberare un appartamento in cui sono accumulati i mobili e gli oggetti raccolti dal padre nel corso della sua vita e che sta per essere demolito.
Un vecchio broker è chiamato per stabilirne il prezzo.
Dietro questo semplice spunto emergono tutte le incomprensioni e le menzogne che la paura della perdita improvvisa del benessere possono esercitare su chi si dibatte nella crisi.
Miller tratta questo tema con la sua consueta maestria facendoci scoprire un capolavoro che, pur venendo da lontano, ci porta ai nostri giorni così pieni di incertezze.
Qual è Il Prezzo? È quello che ognuno di noi paga per vivere.
Nome stagione
Stagione 2016-201707.03.2017 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
08.03.2017 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli