Allestimento del centenario della più famosa operetta italiana
COMPAGNIA CORRADO ABBATI
IL PAESE DEI CAMPANELLI
di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
coreografie Francesco Frola
direzione musicale Alberto Orlandi
regia Corrado Abbati
nuova produzione
Descrizione
Il Paese dei Campanelli, l’operetta italiana più famosa, compie 100 anni!
Questo lavoro di Ranzato / Lombardo lega il suo successo alla leggerezza ed allegria del testo, unito alle melodie facili e dall’impatto immediato. Si racconta infatti che, già all’indomani della prima rappresentazione al Teatro Lirico di Milano, molti brani venissero cantati o fischiettati per le strade dai milanesi.
Un canovaccio fantasioso con un tocco di esotismo, un variopinto ed immaginario villaggio, i colorati i costumi dei protagonisti ed una elegante e garbata drammaturgia, sono i punti di forza di questa edizione del centenario. La storia ci porta su un’immaginaria isola olandese dove sopra ad ogni casa c’è un piccolo campanile con un campanello. Secondo la leggenda, questi campanelli suonano ogni volta che si verifica un tradimento e a seminare il disordine nel tranquillo Paese dei Campanelli arriva una nave di marinai.
Tanti equivoci e fraintendimenti che divertiranno il pubblico in un pomeriggio di festa!
Nome stagione
Il Teatro, il Futuro - Stagione settembre/dicembre 202226.12.2022 - h.16:00
Teatro Amilcare Ponchielli
Platea/palchi € 30,00
Galleria € 26,00
Loggione € 22,00
Biglietto studenti € 15,00