Descrizione
SPETTACOLO SOSPESO
in ottemperanza al decreto DPCM 4 marzo 2020 emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
ossia Rigoletto (che ride e piange)
da Rigoletto di Giuseppe Verdi
drammaturgia e regia Simone Faloppa e Riccardo Olivier
in collaborazione con Eco di Fondo
drammaturgia musicale Giorgio Martano
Progetto di teatro musicale per la scuola dell’infanzia
nell’ambito di Opera domani – progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici,
realizzato da As.Li.Co. e Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale
per la Lombardia e con il sostegno di Fondazione Cariplo
XII edizione 2020
Incontro di preparazione per le maestre
lunedì 3 febbraio 2020 dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Sala Coro del Teatro Ponchielli
***
–> SCUOLE PER L’INFANZIA
MUSICA
durata: 45 minuti
In un museo storico del giocattolo, un imbranato guardiano annuncia l’orario di chiusura al pubblico.
Nella sala dei giocattoli rinascimentali è rimasto un solo visitatore, intento a fissare un palazzo ducale in miniatura e a parlottare fitto con dei giocattoli antichi in costume da ballo, che sembrano magicamente rispondergli, come fedeli cortigiani.
Com’è possibile?
I giocattoli rispondono?
È vero o è un incantamento notturno?
Il visitatore è un affascinante quanto ricchissimo collezionista, convinto di essere il Duca di Mantova.
È disposto a pagare qualunque cifra per completare la sua collezione col pezzo più prezioso: la bella Gilda.
La vuole, ma non la trova. Il malcapitato guardiano non riesce a credere alle sue orecchie quando, dall’altro lato del palazzo ducale, un vecchio e goffo pagliaccetto-giocattolo, Triboletto, lo supplica di aiutarlo a proteggere a qualunque costo sua figlia Gilda.
Da che parte schierarsi?
Chi ha bisogno davvero del suo aiuto?
Riuscirà il guardiano a far ricongiungere padre e figlia, e a salvare la collezione del museo?
OperaKids nasce con l’intento di avvicinare i bambini della scuola dell’infanzia al teatro musicale, perché fin da piccoli abbiano l’opportunità di conoscere ed apprezzare la musica e lo spettacolo dal vivo.
Il progetto prevede la produzione di uno spettacolo di teatro musicale all’anno rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia.
OperaKids prevede un incontro di preparazione con le maestre che parteciperanno con i loro piccoli alunni allo spettacolo.
Alle maestre e ai bambini verrà inoltre fornito un libricino sul quale potranno lavorare autonomamente in classe ritagliando sagome e colorando disegni che diverranno semplici oggetti da portare allo spettacolo per completare l’azione scenica.
Inoltre, le maestre potranno insegnare brevi canzoni che i bambini canteranno insieme agli attori/cantanti durante lo spettacolo. Tutti i materiali e l’audio delle canzoni saranno scaricabili dal sito internet di Opera domani – sezione OperaKids (www.operadomani.org) perché le maestre possano, a loro volta, dedicarsi al progetto secondo le proprie esigenze.
Nome stagione
Stagione 202020.03.2020 - h.09:15
replica ore 10.45