Descrizione
L’affaire de la rue de Lourcine
di Eugène-Marin Labiche
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
e la partecipazione di Marco Balbi
pianoforte Giuseppe Di Benedetto
flauto Lorenzo Gavanna
clarinetto Edgardo Barlassina
musiche Alessandro Nidi
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini
luci Camilla Piccioni
sagome tratte dalle opere di Paolo Ventura
Sfoglia il programma di sala
#DIRITTODICRITICA: le recensioni degli studenti
Un uomo si sveglia con uno sconosciuto nel letto, entrambi hanno una gran sete, le mani sporche e le tasche piene di carbone ma non sanno perché́ , non ricordano nulla della notte precedente. Lentamente tentano di ricostruire quanto accaduto dopo aver lasciato una festa di ex allievi del liceo. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte, e tra una serie di malintesi ed equivoci si fa strada la possibilità̀ che i due abbiano commesso quell’efferato omicidio.
Una situazione paradossale, un po’ beckettiana, brillantemente costruita da un gigante della drammaturgia come Eugène Labiche e portata in scena nell’adattamento originale di Andrée Ruth Shammah, con un cast di primo ordine guidato dalla coppia Massimo Dapporto – Antonello Fassari.
Nome stagione
Cibo per la mente - Stagione gennaio/maggio 202202.03.2022 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli