Descrizione
spettacolo di Teatro Disegnato
di e con Gek Tessaro
Si spegne la luce, la notte è arrivata
si può dare inizio alla matta sfilata.
E come immaginerete già, il circo delle nuvole eccolo qua.
“Il signor Giuliano non è cattivo e nemmeno farabutto / ma per essere felice deve comperare tutto”.
Quando tutto è già suo, altro non gli rimane che comperarsi il cielo.
E in cielo, sopra le nuvole, ci sta un circo, un circo molto speciale fatto di personaggi bizzarri e poetici, scherzi della natura e creature improbabili.
Adesso Giuliano è diventato il padrone del circo ed è anche l’unico ad assistere dello spettacolo che sta per cominciare sulla pista.
Ma governa qualcosa che è fatto di nuvole, di niente, della materia dei sogni e alla fine si dovrà rassegnare: non tutto si può comperare.
Il Teatro Disegnato di Gek Tessaro
Il Teatro Disegnato di Gek Tessaro, autore e illustratore di libri per bambini (tra i vari riconoscimenti il Premio Andersen nel 2012), consiste nella narrazione di alcune sue storie originali “animate” mediante l’utilizzo della lavagna luminosa. Nella grande magia della suggestione data dal buio, la lavagna luminosa proietta le immagini ingigantendole. Queste, per la maggior parte, vengono realizzate sul momento e con tecniche diverse: acrilico, collage, acquarello, inchiostri e sabbia.
La lavagna luminosa costringe l’illustratore a disegnare al rovescio e a volte disegna con entrambe le mani, per creare particolari effetti di simmetria, adottando una tecnica personale e molto efficace.
Ad arricchire ulteriormente la scena contribuiscono le ombre di sagome animate, figurine e personaggi cesellati nel metallo o nel cartoncino, che interagiscono fra loro, con la voce narrante e con la musica.
Il risultato è quello di un gigantesco libro che si anima, si colora, e si racconta.
I brani scelti non appartengono al consueto repertorio per bambini ma a quello della musica del mondo, di paesi e lingue anche sconosciute, ma che riescono a farsi comprendere da tutti, sottolineando e valorizzando l’importanza delle differenze.
dai 4 anni
Nome stagione
Stagione 2016-201710.04.2016 - h.16:00