Descrizione
melodramma buffo in due atti
libretto di Cesare Sterbini
musica di Gioachino Rossini
Personaggi/Interpreti principali
Il Conte d’Almaviva Matteo Roma / Don Bartolo, Diego Savini / Rosina, Chiara Tirotta / Figaro, Gianni Luca Giuga / Don Basilio, Alberto Comes / Berta, Tiberia Monica Naghi/ Fiorello, Pierpaolo Martella
direttore Jacopo Rivani
regia, scene e costumi Ivan Stefanutti
luci, Fiammetta Baldiserri
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
CORO OPERALOMBARDIA
maestro del coro, Massimo Fiocchi Malaspina
Coproduzione dei Teatri di OperaLombardia
Leggi la trama
Sfoglia il programma di sala
Per la serata inaugurale è gradito l’abito scuro.
La stagione d’opera del Teatro Ponchielli apre quest’anno con il titolo più popolare del compositore pesarese Gioachino Rossini. A fare da capofila de Il Barbiere di Siviglia sarà il Teatro Sociale di Como e a ricoprire gli impegnativi ruoli del capolavoro rossiniano vedremo i vincitori del 71° Concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici. Continua il filone dedicato al Cigno di Pesaro che da alcuni anni caratterizza con regolarità il cartellone di Opera Lombardia (Il Turco in Italia, Cenerentola, Il viaggio a Reims per citare le ultime stagioni) e dopo nove anni di assenza dal nostro palcoscenico, ritorna con un nuovo allestimento curato dalle sapienti mani di Ivan Stefanutti, già ospite delle produzioni di OperaLombardia nel 2014 con Adriana Lecouvreur, e famoso soprattutto per i suoi eleganti tratti stilistici. La buffa partitura rossiniana sarà letta dal giovanissimo Jacopo Rivani, già conosciuto al pubblico del Ponchielli per aver diretto nel 2017 Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse.
Le altre recite:
Como, Teatro Sociale 23 e 25 settembre 2021
Pavia, Teatro Fraschini 30 settembre e 2 ottobre 2021
Brescia, Teatro Grande 15 e 17 ottobre 2021
Bergamo, Teatro Donizetti 28 e 30 gennaio 2022
Curiosità, aneddoti e approfondimenti saranno svelati nell’appuntamento L’OPERA SI RIVELA, domenica 3 ottobre (ore 11) nel Ridotto del Teatro con Emanuele Senici. L’incontro è ad ingresso libero.
Nome stagione
Tutti a Teatro! - Stagione settembre/dicembre 202108.10.2021 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli
10.10.2021 - h.15:30
Teatro Amilcare Ponchielli