Descrizione
Cremona, Cortile Palazzo Affaitati, Museo Civico – Giovedì 8 e Venerdì 9 giugno 2017 ore 21.00
Mantova, Sala di Manto di Palazzo Ducale – Domenica 11 giugno ore 17.00
Venezia, Cortile d’Onore dell’Accademia di Belle Arti – Giovedì 29 giugno ore 21.00
IL BALLO DELLE INGRATE
Balletto semi-drammatico
Musica di Claudio Monteverdi
Libretto di Ottavio Rinuccini
Personaggi ed Interpreti
Giacomo Pieracci, Plutone (8 e 11 giugno)
Marco Gazzini, Plutone (9 e 29 giugno)
Viktoriia Tkachuk, Venere
Bomin Song, Amore
Lucia Cortese, Una delle Ingrate
Gloria Scipione, Eleonora Filipponi, Mariia Babilua, Alessia Scazzoli, Ingrate
Michele Gaddi, Lorenzo Grante, Zihan Jin, Wenje Chang, Ombre d’Inferno
IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA
Madrigale rappresentativo
Musica di Claudio Monteverdi
testo di Torquato Tasso
Personaggi ed Interpreti
Olesiya Berman, Testo
Chiyuan Wang, Tancredi
Lucia Cortese, Clorinda
Ensemble strumentale dei Conservatori di Cremona e Mantova
Clavicembalo e Direzione Roberto Perata
Regia Roberto Catalano
Coreografia Federica Marullo
Scene Piero De Francesco*
Costumi Caterina Righetti*
Luci Nevio Cavina
(*progetti per scene e costumi selezionati tra gli studenti del Corso di Scenografia – Architettura di Scena, Scenotecnica e Costume dell’Accademia di Belle Arti di Venezia)
Produzione dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Claudio Monteverdi’ di Cremona
Nuovo allestimento
a cura di:
Istituto Superiore di Studi Musicali “C. Monteverdi” di Cremona
Conservatorio di Musica “L. Campiani” di Mantova
Accademia di Belle Arti di Venezia
Prenotazione Cremona: 0372/22423- info@istitutomonteverdi.it
Per la rappresentazione di Mantova: obbligo acquisto biglietto di Ingresso Museo Palazzo Ducale): Info: 0376 224832 dalle 15.00 alle 17.00 – e.longhi@operalaboratori.com
Prenotazione Venezia: 041/2413752 – info@accademiavenezia.it
Leggi il programma di sala
Monteverdi OFFicine
Il progetto, ideato dall’Istituto Superiore di Studi Musicali di Cremona, nasce dalla collaborazione tra lo stesso Istituto, l’Accademia di Belle Arti di Venezia ed il Conservatorio di Musica di Mantova. La finalità è stata quella di allestire il “Combattimento di Tancredi e Clorinda” e “Il Ballo delle Ingrate”. Il laboratorio è stato aperto a giovani studenti o neodiplomati delle tre istituzioni coinvolte. Scenografi, registi, costumisti, cantanti d’opera e strumentisti hanno approfondito la messinscena dello spettacolo barocco seguendo attivamente e praticamente i corsi previsti, e finalizzato l’attività alla realizzazione della partitura, della regia, delle scene, dei costumi, delle luci, dell’attrezzeria, e di tutto ciò che concorre alla realizzazione di uno spettacolo barocco.
Nome stagione
Monteverdi Festival 201708.06.2017 - h.21:00
Cortile Palazzo Affaitati, Museo Civico
09.06.2017 - h.21:00
Cortile Palazzo Affaitati, Museo Civico