Descrizione
Giovanni Sollima, violoncello solista e direttore
Antonio Vivaldi
Concerto in la minore per violoncello, archi continuo RV 420
Gaetano Donizetti
Concerto in re minore per violino, violoncello e archi
Edward Elgar
Serenade in mi minore per orchestra d’archi, op. 20
Luigi Boccherini
Concerto n.3 in sol maggiore per violoncello e archi G 480
Giovanni Sollima
“L. B. files” per violoncello, archi e sampler
Sfoglia il programma di sala
Giovanni Sollima è un musicista fuori dal comune che, grazie all’empatia instaurata con il suo strumento, il violoncello, comunica emozioni uniche utilizzando tutti i generi musicali, dal barocco al “metal”.
La sua musica ci farà viaggiare tra repertorio barocco e contemporaneo, con una singolare interazione di sonorità antiche e moderne – grazie all’uso del sampler nel brano dedicato a Luigi Boccherini scritto dal maestro Giovanni Sollima. Il dialogo concertante tra il poliedrico violoncello di Giovanni Sollima e il suono de I Solisti Aquilani diventa il filo conduttore che unisce generi, forme e periodi diversi.
Nome stagione
Stagione 2018-201931.01.2019 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli