Descrizione
ESTASI E FURIA
Musiche di G. F. Handel, G.B. Pergolesi, A. Vivaldi
Gemma Bertagnolli, soprano
GLI ARCHI DEL CHERUBINO
Judith Hamza, maestro concertatore
Estasi e furia, adagio e allegro, cielo e terra, voce e strumenti, amore e follia, aria e recitativo, potere e follia, tempesta di ghiaccio e tempesta di note… Caleidoscopica la rosa degli affetti sviscerati nel programma quasi interamente vivaldiano che vede protagonista Gemma Bertagnolli, voce italiana di riferimento del repertorio barocco. La accompagnano Gli Archi del Cherubino fondati a L’Aquila dalla coraggiosa Judith Hamza come reazione culturale al post-terremoto del 2009. Una esperienza musicale, umana e civile, nata e cresciuta tra ponteggi e macerie, che si fonda sull’amore per la bellezza e sul piacere dell’amicizia e di fare musica insieme.
Sfoglia il programma di sala
Programma:
Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
Concerto in sol minore RV 156 per archi e basso continuo
Allegro. Adagio. Allegro
La speranza verdeggiando (Orlando finto pazzo, I/12 – Ersilia)
Dal timor, dallo spavento (Montezuma, ricostruzione Alessandro Ciccolini)
Armatae Face (Juditha Triumphans)
Trio Sonata in re minore RV 63 per due violini e basso continuo La Follia
***
Antonio Vivaldi
Concerto in la minore op.4 n.4 RV 357 per violino, archi e basso continuo da La Stravaganza*
Allegro. Grave e sempre piano. Allegro
Gelido in ogni vena (Farnace, II/5 – Tamiri)
Georg Friedrich Händel (1685 – 1756)
Tu del ciel ministro eletto (Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, Bellezza)
Giovanni Battista Pergolesi (1710 – 1736)
Tu me da me dividi (Olimpiade, II/11 – Aristea)
* Gabriele Pro, violino solista
Nome stagione
Monteverdi Festival 201825.05.2018 - h.21:00
Auditorium Giovanni Arvedi (MdV)