Descrizione
Io ci sarò
GIUSEPPE GIACOBAZZI, attore e comico fra i più amati dal pubblico italiano, debutterà col tour autunnale al Teatro Ponchielli di Cremona sabato 14 ottobre 2017, alle ore 21,00, portando il suo nuovo spettacolo Io ci sarò di e con Andrea Sasdelli e con la collaborazione ai testi di Carlo Negri.
Giuseppe Giacobazzi ritorna a teatro con un nuovo imperdibile spettacolo!
Uno spettacolo che, come afferma anche il protagonista, riparte da dove ci eravamo lasciati in quello precedente, una riflessione sul tempo presente e quello futuro… e non solo, nella quale Giacobazzi ragiona su se stesso, sulla sua vita, il suo lavoro, sul suo futuro, sulla sua carriera sul possibile futuro dei suoi nipoti in un dialogo monologo ed un videomessaggio ai posteri che l’artista vuole condividere con il pubblico presente, il tutto ovviamente esternato con il suo stile e con le sue battute.
“Il nostro è un lavoro fatto anche di viaggi e durante i viaggi ti trovi inevitabilmente a pensare. Quando pensi, pensi a te e a quello che stai vivendo, a quello che hai vissuto e a quello che eventualmente potrà essere il tuo futuro.
Oggi mi rendo conto di essere un genitore di 53 anni con una figlia di 3 e quindi mi sono ritrovato a pensare: Riuscirò a vedere i miei nipoti e nel caso li riesca a vedere a rapportarmi come fa un nonno e quindi a viziarli, a giocare con loro, a parlarci e raccontargli delle storie, cercando di dare consigli che non verranno sicuramente ascoltati, a spiegargli anche questo buffo movimento di sentimenti che è la vita.
La vita, la mia vita, per come l’ho vissuta, per dove l’ho vissuta, per gli anni che l’ho vissuta, per chi l’ha vissuta con me. Insomma poter riuscire a comunicare a due generazioni interposte, che poi, di solito, dovrebbe essere il mestiere dei nonni con i nipoti. Questo mi ha portato a creare un ponte con lo spettacolo precedente, praticamente ricominciando da dove abbiamo finito, ma con una domanda in più. Per immaginarmi di poter parlare ai miei nipoti, penso sia fondamentale adeguarmi ai tempi, o perlomeno provare ad usare, se non il loro linguaggio perlomeno le loro tecnologie, cosciente che domani comunque saranno vecchie. Quindi, ho pensato di lasciare un “videomessaggio” che possa spiegare ed eventualmente interagire con i miei possibili futuri nipoti.
E per farlo, l’unico modo che conosco, è farlo davanti ad un pubblico.”
Nome stagione
Eventi e concerti 2017-201814.10.2017 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli