DiversaMente concerti
Descrizione
GIULIA LAZZARINI, voce recitante
William Byrd
Galliard n. 1 in do minore da“My Lady Nevell’s Book”
Ferruccio Busoni
Elégie n. 4 – Intermezzo “Turandots Frauengemach”
(Parafrasi virtuosistica su “Greensleeves”) BV 249
Fryderyk Chopin
Notturno in sol minore op. 15 n. 3 “Après une représentation de Hamlet”
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 17 in re minore op. 31 n.2 “La Tempesta”
Fryderyk Chopin
Souvenir de Paganini (Variazioni sul “Carnevale di Venezia”)
in la maggiore, B. 37
Charles-Valentin Alkan
Scherzo de bravoure in si minore op. 16 n. 3
Franz Liszt
Canzone “Nessun maggior dolore” S. 162/2
(composizione tratta dalla Canzone del Gondoliere dall’Otello di Gioachino Rossini)
Felix Mendelssohn Bartholdy – Franz Liszt
“Marcia nuziale” e “Danza degli elfi” dal “Sogno di una notte di mezza estate” S. 410
(Parafrasi da concerto dalla Suite di Felix Mendelssohn, dopo William Shakespeare)
Testi di William Shakespeare
Inserita nell’ampio “progetto Shakespeare”, elaborato dal Teatro Ponchielli per celebrare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare, l’inaugurazione della rassegna concertistica è affidata ad un diversaMente concerti con protagonisti il pianista Giovanni Bellucci (raffinato interprete di programmi musicali sempre ricercati) e l’attrice Giulia Lazzarini (ancora oggi riferimento della scena teatrale italiana). Il programma prevede la lettura di brani tratti da opere shakespeariane e l’esecuzione di composizioni musicali ad essi ispirati: i testi proposti saranno così evocativi delle successive suggestioni sonore, come se il medesimo brano venisse prima recitato e poi suonato.
Nome stagione
Stagione 2016-201712.12.2016 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli