Descrizione
La vera storia del rinoceronte di Dürer
di e con Giorgio Scaramuzzino
illustrazioni dal vivo Gek Tessaro
Nel 1516 il re del Portogallo manda in dono al Papa Leone X un rinoceronte chiamato Ganda, ma la nave su cui viaggia affonda per una tempesta e lo sfortunato animale “naufraga” su una spiaggia ligure, tra lo stupore degli abitanti.
Uno schizzo dell’animale finisce nelle mani del pittore tedesco Albrecht Dürer che non aveva mai visto il rinoceronte ma, affascinato da quel misterioso disegno, lo riproduce in una xilografia che diviene così famosa da girare tutto il mondo e da restare per ben tre secoli l’unica immagine dell’esotico animale.
Una storia vera che ha il fascino di una leggenda.
Giorgio Scaramuzzino narra la storia coinvolgendo il pubblico in un gioco teatrale insieme a Gek Tessaro, uno dei più importanti illustratori italiani, i cui disegni e animazioni, creati dal vivo e proiettati su un grande schermo, daranno corpo e magia alle avventure di Ganda.
La (S)fortuna di Ganda è anche un libro edito da Artebambini.
dai 5 anni
Nome stagione
Stagione 2017-201809.04.2017 - h.16:00