Descrizione
coreografia Claudia Castellucci
ballo della Compagnia Mòra
musica tratta dal Catalogue d’Oiseaux di Olivier Messiaen
eseguita dal vivo dal pianista Matteo RAmon Arevalos
con un fastigio musicale di Stefano Bartolini
danzatori Sissj Bassani, Silvia Ciancimino, René Ramos,
Francesca Siracusa, Pier Paolo Zimmermann
direzione tecnica e luci Eugenio Resta
tecnica Raffaele Biasco
direzione alla produzione Benedetta Briglia
addetta alla produzione, organizzazione e distribuzione Camilla Rizzi
foto Nicolò Gialain
Sfoglia il programma di sala
Nel percorso della danza contemporanea non poteva mancare la presenza di una delle figure più emblematiche della coreografia di ricerca italiana, Claudia Castellucci della Societas, una delle più importanti compagnie italiane di arti performative più famose al mondo. Premiata a Venezia, alla Biennale Danza, con il Leone d’Argento, Claudia Castellucci presenta Fisica dell’aspra comunione con la Compagnia Mòra.
Fisica dell’aspra comunione è un ballo che percorre uno schema di movimenti dedotti dal Catalogue d’Oiseaux composto per pianoforte da Olivier Messiaen tra il 1956 e il 1958, dopo una prolungata osservazione e annotazione sul pentagramma del canto degli uccelli. Le loro emissioni vocali libere, dai ritmi imprevedibili e non memorizzabili, conducono a un’interpretazione contemplativa e a-mensurale della danza.
Nome stagione
Tutti a Teatro! - Stagione settembre/dicembre 202126.10.2021 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli