Descrizione
controtenore Jakub Jòzef Orliński
IL POMO D’ORO
direzione e cembalo, Francesco Corti
Il programma:
F. Cavalli: Sinfonia + Erme e solinghe… Lucidissima face (Endimione) from La Calisto (1661)
G. A. Boretti: Chi scherza con Amor (Eliogabalo) from Eliogabalo (1668)
G.A. Boretti: Sinfonia + Crudo amor non hai pieta (Claudio) from Claudio Cesare (1672)
C. Monteverdi: E pur io Torno. (Ottone) from Incoronazione di Poppea (1643)
G. Bononcini: SINFONIA – La Nemica d’Amore fatta amante
G. Bononcini: Infelice mia costanza (Aminta) from La Costanza non gradita (1694)
N. Matteis: Ballo dei Bagatellieri from Don Chisciotte in Siera Morena (1719)
F. B. Conti: Odio, vendetta, amor (Fernando) from Don Chisciotte (1719)
L. A. Predieri: Finche salvo e l’amor suo (Scipione) from Scipione i Giovane (1731)
P. A. Locatelli: Concerto a 4 op. 1 n. 11 in do minore 10’ largo, allemanda (allegro), sarabanda (largo), giga (allegro)
G. M. Orlandini/Mattheson: Che m’ami ti prega – (Nerone) from Nerone (1721)
Sfoglia il programma di sala
Grazie a Facce d’amore la voce del controtenore Jakub Józef Orliński è stata annunciata da Deutsche Grammophon come “la voce del futuro”. Con le parole del controtenore possiamo descrivere il programma come un concerto di “arie operistiche che raccontano una storia, mostrando un’immagine musicale di un amante maschio nell’era barocca, come l’amore gioioso e ricambiato, ma anche rabbia e follia”.
Nome stagione
Monteverdi Festival 202126.06.2021 - h.20:00
Teatro Amilcare Ponchielli