Descrizione
EROI DEL VIOLINO
Musiche di F. Geminiani, P.A. Locatelli, F. Veracini
In occasione dei 250 anni della morte di Francesco Maria Veracini (1690 – 1768)
Evgeny Sviridov, violino
Stanislav Gres, clavicembalo
in collaborazione con International Competition Musica Antiqua – MA Festival Bruges
Orizzonti
Eccelsi violinisti-compositori, viaggiatori di mezza Europa – da Napoli a Londra, da Parigi ad Amsterdam – virtuosi del proprio strumento, improvvisatori sapienti, applauditi dalle platee, bramati dai principi… Geminiani, Locatelli, Veracini sono gli eroi settecenteschi del violino. Il giovane russo Evgeny Sviridov, vincitore del Concorso Bruges 2017, accompagnato al cembalo dal collega Stanislav Gres, ripercorre eroicamente quelle pagine intense e spumeggianti.
Sfoglia il programma di sala
Programma:
Francesco Geminiani (1687 – 1762)
Sonata I op. 4 in re maggiore (Londra, 1739)
Adagio. Allegro. Largo. Allegro assai
Pietro Antonio Locatelli (1695 – 1764)
Sonata VII op. 6 in fa minore (Amsterdam, 1737)
Largo: Grave. Vivace. Aria: Cantabile
Luigi Madonis (ca. 1690 – ca. 1770)
Sonata X in fa maggiore (San Pietroburgo, 1738)
Cantabile. Allegro ma non presto. Andantino. Menuetto
Jean-Marie Leclair (1697 – 1764)
Sonata VI op. 5 in do minore Le Tombeau (Parigi, 1734)
Grave. Allegro ma non troppo. Gavotta: Andante Gratioso. Allegro
Francesco Maria Veracini (1690 – 1768)
dalla Sonata XII op. 1 in fa maggiore (Dresda, 1721)
Capriccio
in occasione dei 250 anni della morte di Francesco Maria Veracini
Nome stagione
Monteverdi Festival 201827.05.2018 - h.11:00
Auditorium Giovanni Arvedi (MdV)