Descrizione
EUROPEAN OPERA DAYS 2015
sabato 9 maggio dalle 17.30 al Teatro Ponchielli
Il 9 e 10 maggio in tutta Europa prendono vita gli European Opera Days, due giornate in cui i Teatri membri di Opera Europa aprono le proprie porte al pubblico con numerose iniziative, incontri, concerti, visite guidate ed altro ancora. Il tema quest’anno è Opera Alive and Online, che in Italia abbiamo declinato in sintonia con Expo Milano 2015: la musica è vita e vitale, come lo è la natura e il verde, la terra e il paesaggio.
Dopo aver aderito nel 2013 con due flashmob corali, sabato 9 maggio a partire dalle 17.30 il Teatro Ponchielli parteciperà attivamente agli European Opera Days invitando chiunque desideri trascorrere un pomeriggio di musica ad entrare nella propria sala, scoprendone più da vicino la storia e l’architettura ed ascoltando musica lirica eseguita dal vivo. L’iniziativa si aprirà (ore 17.30) con l’esibizione dei Fiati dell’Orchestra Giovanile di Cremona Mousikè, guidati dai Prof. Andrea Del Vecchio e Antonino Campisi in brani di Bizet, Schubert e Verdi nel Foyer del Teatro. Alle 18.00 sarà possibile effettuare una visita guidata del Teatro, addentrandosi nei meandri del palcoscenico ed esplorando i luoghi dove nasce uno spettacolo. A seguire, vi sarà una prima esibizione di alcuni allievi della classe di canto e del corso di arte scenica dell’Istituto Monteverdi di Cremona, che si cimenteranno in alcuni “cavalli di battaglia” del repertorio operistico. Ad essi si unirà un’artista di comprovata esperienza quale Nadia Petrenko, che tante volte ha calcato il palcoscenico del Ponchielli.
Un interessante momento didattico (attorno alle 19.00) vedrà coinvolti due allievi cantanti e Andrea Cigni, regista di indubbio talento che ha firmato alcuni dei più importanti spettacoli recentemente allestiti dal Teatro Ponchielli e che, in veste di professore di arte scenica, cercherà di far emergere le doti interpretative dei propri studenti. A concludere l’intenso pomeriggio dedicato all’opera, un’altra esibizione canora con pagine tratte dai melodrammi più celebri.
Ad accompagnare i cantanti saranno i Maestri Alessandro Manara ed Umberto Barisciano, rispettivamente docente ed allievo presso l’Istituto Monteverdi di Cremona, confermando così la proficua collaborazione tra le due istituzioni cittadine.
…e ancora………fai un selfie e vinci!
Ad accogliere il pubblico sotto il portico del Ponchielli una presenza speciale: il “cavallo di Nabucco”, elemento scenico tratto dallo spettacolo realizzato lo scorso autunno dal Teatro, accanto al quale sarà possibile fotografarsi e farsi fotografare. E per chi invece avesse ambizioni regali, nel Foyer potrà trovare il “trono blu di Abigaille”.
A chi realizzerà il selfie più simpatico o la foto più bella e suggestiva su uno di questi elementi scenici, il Teatro Ponchielli regalerà due biglietti per uno spettacolo a scelta della prossima stagione lirica. Postate quindi le vostre foto sulla pagina facebook del Teatro o inviate un tweet.
Scarica la locandina con il programma musicale
Nome stagione
Eventi e concerti 2014-201509.05.2015 - h.17:30
Teatro Amilcare Ponchielli