Descrizione
LABORATORIO TEATRALE SULLE TRACCE DI AMLETO
Rivolto a due classi delle scuole secondarie di II°
a cura di Daniela Coelli e Alberto Branca
Il 2016 è l’anno del 400° anniversario della morte di William Shakespeare.
Di certo non potevamo esimerci da questa importante ricorrenza.
Così, oltre allo spettacolo in lingua inglese To be or…note! programmato in apertura della rassegna, Oltreibanchi vuole dedicare al grande drammaturgo inglese anche il laboratorio teatrale che ogni anno il Ponchielli offre alle scuole.
Essere e non essere…
Non è un errore la “e”, è proprio voluta. Perché, in fondo, il dilemma è anche questo.
A volte è necessario essere e a volte è meglio non essere.
Ma essere cosa? Essere come? Non essere chi? Non essere dove?
Non sono forse interrogativi che i nostri ragazzi si pongono in continuazione nel loro cammino di crescita?
Come lo scorso anno, il laboratorio si rivolge a due classi di scuola secondaria di II°.
Come lo scorso anno, i ragazzi si racconteranno e ci sveleranno, dopo il percorso laboratoriale con Alberto e Daniela, i loro “amletici” dubbi e magari arriveranno a darsi e a darci qualche “shakespeariana” risposta.
Il laboratorio prevede una decina di incontri per classe condotti da Alberto Branca e Daniela Coelli secondo una calendarizzazione concordata con l’insegnante di riferimento a partire da gennaio fino ad aprile/maggio, quando (in data ancora da definire) verrà messa in scena al Teatro Ponchielli la rappresentazione conclusiva del laboratorio stesso aperta a scuole e famiglie.
La partecipazione al laboratorio è gratuita.
Nome stagione
Stagione 2016-201718.05.2016 - h.11:00
Teatro Amilcare Ponchielli