Descrizione
8° CONVEGNO ANNUALE
CREMONA, 25, 26, 27 APRILE 2014
Concerti, Masterclass, Conferenze e Tavole rotonde
Museo del Violino
Centro Congressi
Camera di Commercio di Cremona
Teatro A. Ponchielli
con il patrocinio e in collaborazione con
COMUNE DI CREMONA
realizzato con il sostegno della
FONDAZIONE WALTER STAUFFER
e della CAMERA DI COMMERCIO DI CREMONA
in collaborazione con TEATRO A. PONCHIELLI, MUSEO DEL VIOLINO, ISSM “C. MONTEVERDI” DI CREMONA,
CONSORZIO LIUTAI “A. STRADIVARI” CREMONA
EVENTO PROMOSSO DAL QUARTETTO DI CREMONA,
ARTIST IN RESIDENCE DEL CONVEGNO
clicca qui per il manifesto
ECMTA – l’associazione che rappresenta e riunisce docenti di musica da camera provenienti da Accademie e Conservatori di più di venti paesi europei – ha scelto Cremona come sede del proprio convegno annuale, durante il quale i membri ECMTA avranno la possibilità di immergersi nei luoghi più suggestivi della città, tenendo al tempo stesso masterclass di approfondimento tecnico-esecutivo e partecipando a tavole rotonde su specifiche tematiche di didattica musicale.
venerdì 25 aprile
Museo del Violino
ore 15.30
ECMTA Board Meeting
(riservato membri ECMTA)
ore 18.30
Visita al Museo del Violino
(riservato membri ECMTA)
ore 20.30
Auditorium G. Arvedi
Concerto
(ingresso € 10)*
Giovanni Scaglione, violoncello
(violoncello Antonio Stradivari “lo Stauffer, ex Cristiani”, 1700)
Gaspar Cassadò – Suite per violoncello
Esibizione di ensemble da camera di allievi
dell’Accademia Stauffer (Corso di Quartetto)
e dell’ISSM Monteverdi di Cremona
Quartetto di Cremona
Michael Flaksman, violoncello
Franz Schubert – Quintetto per archi in do maggiore op.163 D.956
* per informazioni: tel. 0372 080809
Sabato 26 aprile
Centro Congressi
Camera di Commercio di Cremona
ore 9.00
ECMTA Work groups
(riservato membri ECMTA)
ore 10.00
Members’ Forum
(riservato membri ECMTA)
ore 11.30
Masterclass
(aperte al pubblico)
ore 15.00 – Auditorium
Tavola Rotonda:
La musica da camera e la collaborazione tra istituzioni in Italia
(aperta al pubblico)
ore 17.15
Masterclass
(aperte al pubblico)
ore 19.15 – Sala Mercanti
Conferenza
Armonia dopo le bombe:
la musica come parte della ricostruzione post bellica
Relatore: Alessandro Casarotti
ore 20.30 – Auditorium
Concerto
(ingresso libero fino ad esaurimento posti)
Esibizione di ensemble da camera di allievi
del Conservatorio di Parma, di Master4Strings,
dell’ISSM Monteverdi di Cremona
Quartetto di Cremona
Maurizio Baglini, pianoforte
Robert Schumann – Quintetto per pianoforte e archi op.44
Domenica 27 aprile
Teatro A. Ponchielli
ore 9.00 – Teatro A. Ponchielli e Camera di Commercio
Masterclass
(aperte al pubblico)
ore 11.00
ECMTA Thematic Work Groups
(riservato membri ECMTA)
ore 11.45
ECMTA General meeting
(riservato membri ECMTA)
Ore 15.00
Concerto
clicca qui per il programma di sala
(ingresso libero fino ad esaurimento posti platea)
Esibizione di ensemble da camera di allievi
del Conservatorio di Valencia,
del Conservatorio di Colonia-Aachen,
dell’ISSM Monteverdi di Cremona,
dell’Accademia Stauffer (Corso di Quartetto),
del Conservatorio di Salerno
Quartetto di Cremona
Massimo Paris, viola
Wolfgang Amadeus Mozart – Quintetto in sol minore K516
clicca qui per scaricare il pieghevole
Nome stagione
Eventi e concerti 2013-201427.04.2014 - h.09:00
Teatro Amilcare Ponchielli