Descrizione
LABORATORIO TEATRALE SUL (NON) RISPETTO DELLE REGOLE
“Siccome sono democratico, comando io!” recitava il grande Totò nel film Gli onorevoli.
Si potrebbe dire che questa frase, nonostante sia un paradosso, rispecchi, purtroppo, il pensiero e l’agire di tanti, giovanissimi compresi.
Il passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria di I° segna, di norma, una serie di importanti cambiamenti nei bambini dovuti anche al loro “sentirsi più grandi” e quindi in grado di decidere a prescindere dalle regole della casa, della scuola, della buona socializzazione.
Quest’anno, il tema del laboratorio teatrale è proprio quello del rispetto, e del non rispetto, delle regole comportamentali che accompagnano la vita quotidiana: protagonisti saranno, appunto, due classi prime della scuola secondaria di I°.
Come sempre, a loro la parola!
Come ogni anno, il Teatro propone alle scuole un laboratorio teatrale con tema specifico.
Il laboratorio prevede una decina di incontri per classe condotti da Alberto Branca e Daniela Coelli secondo una calendarizzazione concordata con l’insegnante di riferimento a partire da gennaio fino ad aprile/maggio, quando (in data ancora da definire), verrà messa in scena al Ponchielli la rappresentazione conclusiva del percorso aperta a scuole e famiglie.
Al laboratorio possono iscriversi un massimo di due classi.
La partecipazione è gratuita.
PROSA
SCUOLE SECONDARIE DI I° (classi prime)
Nome stagione
Stagione 2019-202017.05.2019 - h.10:30
Teatro Amilcare Ponchielli