Descrizione
vivere è un abuso, mai un diritto
di e con Filippo Timi
e con Umberto Petranca, Alexandre Styker, Marina Rocco, Elena Lietti, Lucia Mascino, Roberto Laureri, Matteo De Blasio, Fulvio Accogli
costumi Fabio Zambernardi
regista assistente Fabio Cherstich
luci Gigi Saccomandi
suono Beppe Pellicciari
regia e scena Filippo Timi
Leporello: Signore credete in Dio?
Don Giovanni: Pè perepè pè pè…
Leporello: Credete al diavolo allora?
Don Giovanni: Po po ro pop o po…
Leporello: Crederete almeno all’aldilà, spero!
Don Giovanni: Chichirichì…
Leporello: In cosa credete signore?
Don Giovanni: Credo che l’uomo sia vuoto e il mondo un pregiudizio, una fra le tante misere scelte, credo che Dio sia il più stupendo e potente virus, ma si sa, ogni virus ha il suo antidoto.
Leporello: E quale sarebbe quest’antidoto?
Don Giovanni: Un virus più potente capace di debellarlo.
Leporello: E voi conoscete questo virus prodigioso?
Don Giovanni: Io sono quel virus!
Né secondo Molière, né secondo Mozart, semplicemente secondo Filippo Timi.
Il mito di Don Giovanni riscritto dal più irriverente dei giovani artisti italiani.
Diritto di critica: concorso di critica teatrale
Leggi qui le recensioni
Nome stagione
Stagione 2014-201527.02.2015 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
28.02.2015 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli