Descrizione
GISELLE
coreografia Dada Masilo
musica Philip Miller
disegni William Kentridge
assistente alla regia David April
disegno luci Suzette le Sueur
costumi David Hutt di Donker Nag Helder Dag (Atto 1)
Songezo Mcilizeli & Nonofo Olekeng di Those Two Lifestyle (Atto 2)
Sfoglia il programma di sala
“Piedi nudi, testa rasata e camicetta slacciata, l’ultima eroina romantica ha rinunciato alle punte di raso: Giselle danza scalza e furiosa con un abito rosso porpora e il suo seguito di villi spettinate che brandiscono frustini (seppur con grazia). Madri ubriacone e violente, principi fedifraghi presi a cinghiate, cigni zulù, tensione sovraeccitata, scontri carnali e una trama brusca e caotica tessuta sullo sfondo della campagna africana (disegnata dal semi-dio William Kentridge): la contadinella cardiopatica e incipriata di certe coreografie che odorano di naftalina è diventata una cattiva ragazza posseduta dal ritmo tribale. Con la sua Giselle, Dada Masilo — la spregiudicata e veneratissima coreografa sudafricana — ha sedotto persino gli intransigenti del balletto classico.”
(Alessandra Troncara – Corriere della Sera Brescia)
Giselle è la quarta reinterpretazione di un classico a firma di Dada Masilo. Il primo, Romeo e Giulietta, che risale al 2008, fu un progetto ambizioso per una coreografa che allora aveva solo 23 anni ma, nonostante questo, ebbe enorme successo di critica e pubblico.
Nel 2009 e nel 2010 creò, con altrettanto successo, Carmen e Swan Lake.
Giselle ha ricevuto il Premio Danza&Danza 2017 come Miglior spettacolo contemporaneo.
Nome stagione
Stagione 202025.01.2020 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli