Descrizione
LABORATORIO TEATRALE SULL’USO E L’ABUSO DELLA TECNOLOGIA
NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI
riservato a due classi del biennio scuole secondarie di II°
a cura di Alberto Branca e Daniela Coelli
Con la stagione d’Opera 2017 e la messa in scena di Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse il Ponchielli ha iniziato un percorso di approfondimento su questo grande fisico teorico scomparso e sulla stretta relazione che le sue scoperte hanno con il nostro quotidiano.
La fisica, si sa, è l’anticamera del progresso e quindi anche della tecnologia della quale, quotidianamente, ne facciamo uso…ma anche abuso.
I nostri ragazzi hanno un legame molto stretto con tutto ciò che è tecnologico e abbiamo pensato di lavorare con loro su questo tema perchè, di fatto, chi meglio di loro può darci delucidazioni in merito.
La tecnologia di oggi ci permette di fare moltissime cose, la maggior parte delle quali, prima, era praticamente impossibile fare: ora, con un solo click, o meglio, ora con un solo touch, si apre un mondo.
Cuori e pulsanti, questo è il titolo del laboratorio che proponiamo a due classi del biennio delle scuole secondarie di II°.
Come sempre, a loro la parola.
Nome stagione
Stagione 2018-201926.05.2018 - h.10:00
Teatro Amilcare Ponchielli