Descrizione
L’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Lorenzo Viotti
in tournée nelle città della Lombardia
Il giovane direttore emergente è protagonista con il tenore Benjamin Bernheim di concerti gratuiti a Varese, Como, Pavia e Cremona dall’11 al 15 luglio. Ingresso libero.
Dall’11 al 15 luglio il Teatro alla Scala e la Regione Lombardia promuovono una tournée dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala in quattro città lombarde: i giovani strumentisti saranno a Varese (Ippodromo, 11 luglio), Como (Teatro Sociale, 13 luglio), Pavia (Teatro Fraschini, 14 luglio) e Cremona (Teatro Ponchielli, 15 luglio). Quattro concerti che proseguono le iniziative comuni avviate negli anni scorsi dal Teatro alla Scala insieme all’Accademia Teatro alla Scala e alla Regione Lombardia per creare nuove occasioni di partecipazione sul territorio, coinvolgendo alcune delle principali istituzioni teatrali lombarde. Il primo concerto si svolgerà nell’insolita cornice dell’ippodromo varesino in occasione del “Trofeo delle Province di Lombardia” in memoria di Guido Ermolli. Tutte le serate saranno a ingresso libero.
La tournée segnerà il debutto con l’Accademia del giovane direttore Lorenzo Viotti, appena premiato come Miglior Artista Emergente agli International Opera Awards: un artista su cui il Teatro alla Scala intende puntare negli anni futuri. In programma celebri arie d’opera nell’interpretazione del tenore Benjamin Bernheim (che è stato recentemente apprezzato alla Scala come Tenore Italiano nel Rosenkavalier diretto da Zubin Mehta) da Che gelida manina a Lunge da lei, oltre all’Ouverture da La forza del destino, all’Intermezzo della Cavalleria rusticana e alla Sinfonia n. 4 di Čajkovskij. Lorenzo Viotti, che a soli 25 anni nel 2015 ha vinto il Nestlé and Salzburg Festival Young Conductors Award, a oggi ha già maturato esperienze di rilievo sia in ambito sinfonico sia in ambito operistico alla conduzione di autorevoli orchestre come l’Orchestre National de France, la Royal Philharmonic Orchestra, i Wiener Symphoniker e il Gustav Mahler Jugendorchester, in sale e teatri d’opera prestigiosi come il Théâtre du Châtelet, la Fenice di Venezia, l’Opera di Stoccarda o la Semperoper di Dresda, solo per citarne alcuni.
Per i giovani musicisti dell’Accademia, impegnati fino al 22 luglio nella buca del Piermarini nel Sogno di una notte di mezza estate, la tournée costituisce un’ulteriore opportunità di crescita nel proprio percorso di perfezionamento che, nell’arco di un biennio, consente loro di vivere concrete esperienze professionali nel repertorio sinfonico, d’opera e di balletto, sotto la guida di direttori di fama internazionale: bastino i nomi di Zubin Mehta, Fabio Luisi, Christoph Eschenbach, Ádám Fischer, Michele Mariotti.
La tournée è realizzata anche con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
Il concerto di Como gode del sostegno di Lario Hotels.
Il concerto di Cremona gode del sostegno di Auricchio.
15 luglio 2017 ore 21.00 – Cremona, Teatro A. Ponchielli
ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
LORENZO VIOTTI, direttore
BENJAMIN BERNHEIM, tenore
Giuseppe Verdi – La forza del destino – Sinfonia
Jules Massenet – Werther – “Pourquoi me réveiller”
Pietro Mascagni – Cavalleria rusticana – Intermezzo
Giacomo Puccini – La bohème – “Che gelida manina”
Giuseppe Verdi – La traviata – “Lunge da lei… De’ miei bollenti spiriti”
Pëtr Il’ič Čajkovskij – Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36
Ingresso libero
Si informa il gentile pubblico che il concerto si terrà presso il Teatro A. Ponchielli alle ore 21.00, diversamente da quanto comunicato precedentemente.
Nome stagione
Eventi e concerti 2016-201715.07.2017 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli