Descrizione
VALZER VIENNESI AL TEATRO PONCHIELLI
Sull’onda del successo ottenuto lo scorso anno, la Fondazione Arvedi Buschini prosegue la bella tradizione del Concerto degli Auguri, momento di musica e serenità aperto a tutta la cittadinanza. L’appuntamento si rinnova sabato 28 dicembre alle 20.30 al Teatro Ponchielli. In scena la Czech Chamber Philharmonic Orchestra, una delle migliori orchestre della Repubblica Ceca, condotta da Andrea Dindo, maestro che aveva brillantemente diretto l’edizione dello scorso e a cui è stata rinnovata la fiducia. Attraverso questa serata la Fondazione Arvedi Buschini si propone di fare gli auguri di fine e inizio anno a tutta la comunità, con la complicità della musica.
Il programma musicale è tipico delle feste e prevede alcuni dei valzer e dei brani più celebri della famiglia Strauss, da Sul bel Danubio blu al Valzer dell’Imperatore, ma anche famosissime pagine del repertorio classico come la Danza Ungherese n. 5 di Johannes Brahms e la splendida Méditation dall’opera Thaïs di Massenet.
Il concerto verrà ripreso integralmente e trasmesso in differita dall’emittente Cremona 1 (canale 80) nei seguenti giorni: martedì 31 dicembre alle ore 21.00 e mercoledì 1 gennaio alle ore 16.30.
Il concerto è ad ingresso gratuito con assegnazione posti alla biglietteria del Teatro aperta tutti i giorni feriali (10.30-13.30 e 16.30-19.30) tel. 0372 022001/02.
Czech Chamber Philharmonic Orchestra
Fondata nel 1969, e una delle più importanti orchestre della Repubblica Ceca. Il suo repertorio include numerose composizioni dall’epoca barocca alla musica contemporanea, compresi molti progetti che mescolano più
generi. Il suo primo direttore principale, Libor Pešek, l’ha portata ad uno standard molto alto, e i successivi direttori, Libor Hlavaček, Petr Altrichter, Bohumil Kulinsky, Petr Škvor, Robert Stankovsky, Leoš Svarovsky e Marko Ivanović, ne hanno mantenuto l’elevato livello musicale. Attualmente il direttore principale e Peter Feranec. La Czech Chamber Philharmonic Orchestra e apprezzata per la sua grande interpretazione stilistica e per la straordinaria qualità del suono orchestrale; per questo e riconosciuta giustamente come uno dei maggiori rappresentanti della cultura musicale Ceca. Si esibisce nei più importanti festival della Repubblica Ceca (tra i quali il Praga Spring International Festival, lo Smetana Litomysl Festival e l’International Music Festival Česky Krumlov), cosi come anche in molte prestigiose sale da concerto europee, come il Concertgebouw di Amsterdam, la Salzburg Festspielhaus, l’Hercules Hall e il Gasteig di Monaco, il Musikverein di Vienna, la Brucknerhaus di Linz, il Meistersingerhalle di Norinberga e molti altri. Fuori Europa, l’orchestra ha suonato in Giappone e in una lunga tournee in America. Ha collaborato con numerosi importanti direttori (tra i quali Jiři Bělohlavek, Marco Armiliato, Marris Jansons e tanti altri) e con molti solisti e cori di fama internazionale (Lazar Berman, Ivan Moravec, Eugen Indjic, Ivo Kahanek, Martin Kasik, Isabelle van Keulen, Vladimir Spivakov, Pavel Šporcl, Vaclav Hudeček, Gabriela Demeterova, Angel Romero, Jiři Barta, Ludwig Guttler, Radek Baborak, Peter Damm, Herrmann Baumann, Helen Donath, Eva Urbanova, Dagmar Peckova, Czech Boys Choir Boni Pueri, Prague Philharmonic Choir, Czech Philharmonic Choir Brno).
Oltre ai concerti, l’orchestra viene regolarmente ingaggiata per opere e progetti teatrali, e ha registrato numerosi album di successo con le etichette Naxos, ArcoDiva, Supraphon, Classico, Monitor-EMI e Amabile.
Nome stagione
Eventi e concerti 2019-202028.12.2019 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli