Descrizione
musiche di Arcangelo Corelli, Francesco Geminiani, Pietro Antonio Locatelli
LA RISONANZA
direttore e maestro concertatore
Fabio Bonizzoni
La Roma multiforme a cavallo tra Sei e Settecento, in cui pullulano corti cardinalizie, palazzi private di principi e regine in esilio, scuole gesuitiche, chiese e basiliche – ciascuno con la propria cappella musicale ed accademia arcadica. È la Roma di Arcangelo Corelli, che con appenasei raccolte di sonate e concerti codifica forme e tecniche violinistiche,lasciando il segno profondo della sua estetica musicale. Il rinomato ensemble italiano La Risonanza, diretta da Fabio Bonizzoni, torna al Festival in una formazione inusuale, allargata alla compagine deifiati, per l’esecuzione dei Concerti grossi op. 6 (solitamente eseguiti dai soli archi e basso continuo): un Corelli insolito, dunque, accostato a Pietro Antonio Locatelli e Francesco Geminiani, ‘eredi’ delle follie violinistiche corelliane.
Nome stagione
Monteverdi Festival 201317.05.2013 - h.21:00
Auditorium Giovanni Arvedi (MdV)