Descrizione
di Edward Albee
con Milvia Marigliano, Valentina Picello, Arturo Cirillo, Edoardo Ribatto
regia Arturo Cirillo
scene Dario Gessati
costumi Gianluca Falaschi
luci Mario Loprevite
Martha e George sono una coppia di mezza età che ha invitato a casa Honey e Nick, due giovani sposi che hanno appena conosciuto. In un vorticoso crescendo di dialoghi serrati, con la complicità della notte e dell’alcool, il quartetto si addentra in una sorta di “gioco della verità” che svela le reciproche fragilità individuali e di coppia.
Il risultato della serata è un gioco al massacro, una sfida collettiva alla distruzione di sè e degli altri, che rende ogni personaggio, allo stesso tempo, vittima e carnefice.
Il testo di Albee è una dolente e spietata riflessione sull’invecchiare, sul tempo, sull’inutilità dei giorni, ma anche sull’amore.
Amore vero ed immaginario, o forse più vero quanto più immaginato.
Giocando e recitando ci si trova, senza volerlo, davanti ai propri rimpianti, pentimenti, dove si scopre che si è cattivi perché non si sopporta di poter essere amati, di potersi amare. E allora il tentativo di distruzione dell’altro è desiderio di distruzione di sè, ma da compiere impudicamente in “faccia al pubblico”, illuminati dalle luci della ribalta, dove si guarda davanti per non vedere le nostre ombre, proiettate dietro di noi, che ci fanno paura.
Siamo noi quelli che hanno paura di Virginia Woolf.
(Arturo Cirillo)
Nome stagione
Stagione 2015-201609.02.2016 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
10.02.2016 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli