MESSA op. 20
per soli, coro e orchestra
musica di Amilcare Ponchielli
Matteo Falcier, tenore
Benjamin Cho, baritono
Federico Domenico Eraldo Sacchi, basso
Federico Mantovani, direttore
Coro Polifonico Cremonese
Bazzini Consort
Descrizione
Il programma:
1. Kirie – coro
2. Gloria
Gloria in excelsis Deo – soli e coro
Laudamus te – basso e coro
Qui tollis – soli e coro (tenori e bassi)
Quoniam tu solus – coro
Cum Santo Spiritu – coro
3. Credo
Credo in unum Deum – tenore e coro
Et incarnatus est – soli e coro
Et resurrexit – tenore, basso e coro
4. Sanctus – Benedictus
Sanctus – coro
Hosanna – coro
Benedictus – baritono e coro
Hosanna – coro
5. Agnus Dei – tenore e coro
Una preziosa rassegna che rende omaggio al compositore cremonese. Nasce così “Casa Ponchielli”, un ciclo di quattro imperdibili concerti, anche con brani inediti, per approfondire e conoscere l’opera del Maestro di Paderno. Una settimana di Mostre, installazioni e visite guidate, ricreando nel Ridotto del Teatro, quello che idealmente era il salotto di colui che ha fatto da ponte tra il melodramma romantico e il Verismo.
LA MOSTRA
Una mostra per scoprire curiosità e vita artistica e privata del compositore cremonese.
Saranno esposti manoscritti provenienti dal Museo Ponchielliano di Paderno e dal Fondo Sonzogno di proprietà del Teatro Ponchielli. Il repertorio pianistico e il repertorio vocale saranno i protagonisti della mostra e comprenderanno composizioni giovanili, riduzioni pianistiche e molti dei manoscritti dei brani che verranno eseguiti durante la rassegna CASA PONCHIELLI.
La mostra sarà aperta nei seguenti orari (con visita guidata) dalle 18.00 alle 19.30 nei giorni di concerto (13,15,17 settembre)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a info@teatroponchielli.it
La mostra è curata dal
Festival Ponchielli
a cura di
coordinamento artistico Federica Zanello
con il sostegno di
Nome stagione
Stagione settembre 2023/gennaio 202417.09.2023 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli
Biglietti in vendita alla biglietteria del Teatro e online sul vivaticket.com
Posto unico numerato (platea) € 15,00
Biglietto studenti e abbonati stagione d’opera **(posto unico numerato) € 12,00
BIGLIETTO STUDENTI ridotto studenti under 30