Descrizione
Vespro della Beata Vergine
Ideazione, regia ed esecuzione Elena Rivoltini
luci Andrea Sanson
progetto sonoro Claudio Tortorici
Barocco elettronico è un progetto a cura di Elena Rivoltini, ideatrice e performer, che unisce musica antica e musica elettronica. L’artista ha creato per il Monteverdi Festival 2022 una rivisitazione in chiave elettronica del Vespro della Beata Vergine di Monteverdi per la cappella dell’Istituto Stradivari di Cremona, a metà tra concerto, installazione sonora e performance site specific.
Traendo ispirazione dal Lucernarium, una particolare liturgia della luce che originariamente precedeva il canto dei Vespri, la cappella ospiterà una drammaturgia luminosa a cura del light designer Andrea Sanson.
Il pubblico, immerso in una quadrifonia, potrà ascoltare la spazializzazione del suono creata dal sound designer Claudio Tortorici e vivere un’esperienza sintestetica in cui voce, suono e luce dialogano tra loro
Biglietto € 15,00 posti limitati
prenotazioni alla biglietteria del Teatro lun/ven ore 10.00-18.00; sab/dom 10.00-13.00;
tel. 0372.022001/02; biglietteria@teatroponchielli.it
in collaborazione con:
Nome stagione
Monteverdi Festival 202218.06.2022 - h.22:30, 23:30
Teatro Amilcare Ponchielli
19.06.2022 - h.22:30
Teatro Amilcare Ponchielli