Descrizione
Il Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport del Comune di Cremona, in co-produzione con la Fondazione Teatro A. Ponchielli, promuove la XIII edizione del progetto Back to School.
Il progetto rappresenta per la città di Cremona, storicamente riconosciuta come ‘città della musica’ e culla di molteplici eccellenze del settore, un punto di riferimento progettuale e formativo che, sin dalle prime edizioni, riscuote crescente successo sia tra i giovani partecipanti che tra i fruitori della tanto attesa esibizione finale.
L’iniziativa, la cui partecipazione è gratuita, è tradizionalmente rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Cremona con una proposta di percorso formativo di musica d’insieme basato sull’incontro e confronto con docenti della scena musicale nazionale.
I laboratori sono realizzati presso gli Istituti di Istruzione Secondaria di II° grado di Cremona grazie alle attive collaborazioni con l’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Antonio Stradivari’, il Liceo delle Scienze Umane ‘Sofonisba Anguissola’ ed il team di docenti coinvolti.
Per l’edizione 2019, dopo varie annate volte a tributare grandi compositori ed autori della tradizione musicale nazionale, si è lavorato per il coinvolgimento di un ospite che potesse esser diretto testimone della nuova scena cantautorale italiana.
La scelta è quindi caduta su Lodo Guenzi, leader della band bolognese Lo Stato Sociale, formazione portabandiera della scena indipendente nazionale, 2° classificata al Festival di Sanremo 2018 e protagonista, con lo stesso Guenzi, della giuria dell’ultima edizione di X-Factor.
Si è lavorato, grazie al prezioso supporto dei docenti coinvolti (Mattia Tedesco, Giulia Dagani, Antonio Galli, Marco Carnesella, Iacopo Giussani e Filippo Salerno), alla creazione di una formazione ‘pop’ contemporanea alla quale si affiancherà una sezione d’archi studiata ad hoc per supportare al meglio gli arrangiamenti dei brani che saranno proposti in scaletta nell’atteso concerto finale, che vedrà la partecipazione degli studenti:
Emanuele Duchi, Riccardo Frosi, Riccardo Riboni, Luca Baratti, Francesco Ferranti, Sofia Angelino, Zoe Acerbi, Alice Aldovini, Matteo Mirri, Annalisa Carlotti, Gabriele Condulet, Andrea Mares, Filippo Sandu, Pierattilio Bazzana, Alessandro Faraci, Adina Cifoletti e Massimo Caruso.
Ingresso gratuito
Gli artisti che in passato sono stati ospiti dalle edizioni di Back to School sono:
2018 – Dolcenera – edizione dedicata a Mina
2017 – Elio (Elio e le Storie Tese) – edizione dedicata a Claudio Monteverdi
2016 – Franz Di Cioccio (PFM) – edizione dedicata a Fabrizio De André
2015 – Manuel Agnelli (Afterhours)
2014 – Paolo Jannacci – edizione dedicata ad Enzo Jannacci
2013 – Giulio Casale e Fondazione ‘Giorgio Gaber’ – edizione dedicata a Giorgio Gaber
2012 – Saturnino Celani (Jovanotti)
2011 – Federico Zampaglione (Tiromancino)
2010 – Niccolò Fabi
2009 – Morgan (Bluvertigo)
2008 – Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e Francesco Bianconi (Baustelle)
2007 – Bugo e Gianluigi Giancursi (Perturbazione)
Nome stagione
Eventi e concerti 2018-201908.06.2019 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli