Descrizione
Musica di strade e palazzi al tempo di Claudio Monteverdi
I Bassifondi
Simone Vallerotonda – tiorba, chitarra e direzione
Stefano Todarello – colascione basso e chitarra battente
Gabriele Miracle – percussioni
musiche di F. Corbetta, A. Carbonchi, S.Calvi, G. P. Foscarini, B. Castaldi, F. Asioli, A. Piccinini
Sfoglia il programma di sala
Un power trio barocco! Da un’idea di Simone Vallerotonda, nasce l’ensemble I Bassifondi che propone per questo concerto la musica dei compositori coevi di Claudio Monteverdi che hanno scritto per liuto, arciliuto, tiorba e chitarra barocca, con l’accompagnamento delle percussioni. Una profonda ricerca delle fonti musicali, corde in budello, manuali di diminuzioni, consapevole di non raggiungere mai la Verità, spinge l’Ensemble a riproporre l’antica prassi esecutiva, senza paura né soggezioni a visioni romantiche. Accanto ai festival specializzati, I Bassifondi suonano anche in club, pub, condividendo la musica barocca in luoghi “non ufficiali” con gente comune… ma questa è un’altra storia!
Scopri i luoghi dei concerti:
Nome stagione
Monteverdi Festival 202225.06.2022 - h.18:00
Palazzo Fodri