Descrizione
Alexander Lonquich, pianoforte
Carolin Widmann, violino
Nicolas Altstaedt, violoncello
Franz Schubert
Notturno per trio con pianoforte
Maurice Ravel
Trio in la per pianoforte, violino e violoncello
(in occasione del primo centenario dalla composizione)
Franz Schubert
Trio per pianoforte, violino e violoncello D 929 (op.100)
Tre affermati solisti, abituali protagonisti abitualmente delle principali stagioni dei maggiori teatri e festival internazionali, hanno deciso di unirsi in nome della comune passione per la musica cameristica e dare così vita ad un trio di altissima qualità artistica ed interpretativa. Un Trio d’eccezione che proporrà al pubblico cremonese due dei maggiori capolavori musicali scritti per questa formazione: il Trio D 929 (op.100) di Franz Schubert, un brano straordinariamente bello, dalla durata cospicua che lo fa rientrare nelle “celestiali lunghezze” schubertiane, secondo una famosa definizione di Robert Schumann; e il Trio in la di Maurice Ravel, completato pochi mesi prima dello scoppio della prima guerra mondiale: la sensazione d’angoscia che pervade la composizione non può non far pensare all’imminente catastrofe mondiale.
Nome stagione
Stagione 2013-201427.02.2014 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli