Descrizione
SPETTACOLO ANNULLATO in ottemperanza al Decreto DPCM 24 ottobre 2020 all’art.1, comma 9 lettera m).
CHIUSURA BIGLIETTERIA E RIMBORSO BIGLIETTI
In ottemperanza al DPCM del 4/11/20 la biglietteria del Teatro Ponchielli, dal 7 novembre, RIMARRA’ CHIUSA AL PUBBLICO fino a nuova disposizione. Sarà ancora possibile richiedere entro il 14 novembre il rimborso dei biglietti dello spesttacolo #2021DestinazioneTauride (28/10) inviando via mail a biglietteria@teatroponchielli.it copia dei biglietti e di eventuali voucher. Per informazioni dettagliate la biglietteria è disponibile telefonicamente tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 15.00 (0372.022001/02)
Intersezioni e anacronismi, ricercando Iphigenie
spettacolo lirico-teatrale di Bruno Taddia con musiche di Christoph Willibald Gluck
Personaggi ed Interpreti
Un drammaturgo: Simone Tangolo
Uno scrittore: Valerio Magrelli*
Una danzatrice (Il volo della Dea): Silvia Giuffrè
in Iphigenie en Aulide
Clytemnestre: Anna Caterina Antonacci
Achille: Mert Süngü
Agamemnon: Enrico Marabelli
in Iphigenie en Tauride
Iphigenie: Anna Caterina Antonacci
Oreste: Enrico Marabelli
Pylade: Mert Süngü
*gli interventi del professor Magrelli (scritti a quattro mani con l’autore) sono registrati
Pianoforte: Alessandro Trebeschi
drammaturgia, ideazione e regia: Bruno Taddia
assistente alla regia e coreografia: Silvia Giuffré
Il secondo appuntamento della stagione d’opera è per mercoledì 28 ottobre (ore 20.30) con #2021destinazionetauride-Intersezioni e anacronismi, ricercando Iphigenie, spettacolo lirico-teatrale di Bruno Taddia sull’ Iphigènie en Tauride di Gluck. Protagonista della serata la carismatica Anna Caterina Antonacci, che torna ad esibirsi al Ponchielli dopo lo straordinario successo ne La voix humaine nella stagione d’Opera 2018. La soprano è affiancata da Mert Süngü e da Enrico Marabelli e al pianoforte da Alessandro Trebeschi, mentre la parte narrativa è affidata a Simone Tangolo e Valerio Magrelli.
Uno spettacolo che è preludio a Iphigènie en Tauride di Gluck, opera di rara esecuzione, che verrà rappresentata nella Stagione d’Opera 2021/22.
Scarica il programma di sala
Le altre recite:
Pavia, Teatro Fraschini 18 ottobre 2020
Brescia, Teatro Grande 23 ottobre 2020
Como, Teatro Sociale 30 ottobre 2020
Nome stagione
Stagione 202028.10.2020 - h.20:30
Teatro Amilcare Ponchielli