Sostieni la cultura.
- per essere parte della crescita sociale e culturale della collettività.
- per promuovere la bellezza, la conoscenza, il sapere, l'arte, la musica, la poesia, attraverso il Teatro.
- per costruire il futuro delle nuove generazioni.
- per essere tu stesso protagonista e non solo spettatore.
Art bonus: che cos'è?
Un incentivo fiscale, sotto forma di credito di imposta, che consente di recuperare il 65% delle erogazioni liberali effettuate a sostegno della cultura.
Chi può contribuire?
Tutti. Persone fisiche e giuridiche.
Gli interventi:
Le quattro possibili destinazioni delle erogazioni liberali:
Attività artistica istituzionale della Fondazione Teatro Ponchielli
DESCRIZIONE INTERVENTO
L’attività istituzionale comprende le Stagioni artistiche con Opera lirica, Prosa, Danza, Musica. Il Teatro Ponchielli cura programmi di qualità per i diversi generi, attività formative per i giovani ed azioni inclusive per i diversi pubblici. Il Teatro di Cremona è responsabile della promozione e della divulgazione della cultura esperita dal vivo, soprattutto a livello performativo. Il supporto alle attività artistiche e alla programmazione è fondamentale per sostenere la qualità e la quantità delle proposte.
Monteverdi Festival - Sostegno alle attività artistiche, di ricerca e di divulgazione
DESCRIZIONE INTERVENTO
Claudio Monteverdi, uno dei padri del melodramma, viene celebrato a Cremona con un festival storico. Musica, Opera ed altri linguaggi si riuniscono intorno alla figura di Monteverdi e al repertorio barocco per promuoverne e custodirne il patrimonio e la produzione musicale, sviluppandosi in più azioni, anche attraverso il confronto con altri compositori. Il sostegno è rivolto alla programmazione artistica e alle attività performative.
DESCRIZIONE INTERVENTO
Il violino è il prodotto principe dell’artigianato degli strumenti musicali che a Cremona ha la sua capitale mondiale. Il Teatro Ponchielli celebra, con questa giornata, attraverso la musica, le dimostrazioni, gli incontri e i percorsi all’interno della città, questo strumento musicale e tutto ciò che rappresenta nella storia della musica e nel patrimonio culturale universale. Il sostegno va alla programmazione artistica e agli eventi della Festa del Violino.
Lavori di restauro, recupero e ristrutturazione del Foyer del Teatro Ponchielli
DESCRIZIONE INTERVENTO
Il Teatro Ponchielli è una delle sale storiche più belle e preziose del patrimonio teatrale italiano. I lavori di restauro e ristrutturazione, per i quali chiediamo il sostegno, prevedono, tra gli interventi, il rifacimento della pavimentazione del Foyer del Teatro in seminato veneziano per riportarlo all’antico splendore e restituirlo al pubblico.
Come contribuire?
bonifico bancario:
Conto Corrente bancario n. 000000144694
IBAN: IT13V0503411401000000144694
Causale: Art Bonus - Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli (Teatro Amilcare Ponchielli) - Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli - Codice fiscale o P. Iva del mecenate - Nome Intervento (opzionale)
come recuperare il 65%?
Stampa, conserva e allega alla dichiarazione dei redditi la ricevuta bancaria del bonifico
Invia alla mail amministrazione@teatroponchielli.it
– La ricevuta bancaria del bonifico
– I tuoi dati fiscali per la registrazione sul sito Art Bonus
Per le persone fisiche: Nome – Cognome – Codice Fiscale – Indirizzo con CAP – Indirizzo email
Per le imprese: Ragione Sociale – Indirizzo con CAP – Codice Fiscale/Partita