Concorso Internazionale per voci su repertorio barocco
Crema e Cremona dal 28 ottobre al 1° novembre 2023
Programma
28 e 29 ottobre
Audizioni primo turno
Crema, Sala Bottesini (Fondazione Teatro San Domenico)
29 ottobre – ore 18.00
Concerto e annuncio semifinalisti
Crema, Sala Pietro da Cemmo
30 ottobre
Semifinali Cremona,
Teatro Ponchielli
1° novembre – ore 20.30
Finale e premiazioni
Cremona, Teatro Ponchielli

LA GIURIA
🔸Laurent Brunner, Presidente di Giuria, Direttore del Château de Versailles Spectacles
🔹Michael Chance, Direttore Artistico The Grange Festival
🔸Andrea Cigni, Sovrintendente Teatro Ponchielli di Cremona
🔹Francesco Corti, Direttore invitato principale Orchestra Il Pomo d’Oro
🔸Peter de Caluwe, Direttore generale e artistico Théâtre Royal de La Monnaie di Bruxelles
🔹Antonio Greco, Fondatore e Direttore Orchestra Cremona Antiqua e Coro Costanzo Porta
🔸Peter Heilker, Vicedirettore artistico del MusikTheater an der Wien.







CMC – Cavalli Monteverdi Competition
CMC è un nuovo concorso internazionale di canto barocco, intitolato al cremasco Francesco Cavalli e al cremonese Claudio Monteverdi, padri dell’opera barocca.
Il Concorso permetterà di valorizzare un patrimonio artistico e musicale unico, creando un ponte sinergico tra territori, tradizioni e istituzioni.
Il progetto si inserisce in un contesto di vero e proprio Rinascimento dell’opera barocca, incentivando e incoraggiando giovani artisti a specializzarsi in questo genere. Il Concorso si propone inoltre di creare opportunità lavorative per i migliori giovani talenti coinvolti, grazie alla possibilità di prendere parte alla produzione dell’opera “Orfeo” di Claudio Monteverdi, prodotta dal Teatro Ponchielli di Cremona in occasione del Monteverdi Festival 2024.

Il Concorso Internazionale CMC è rivolto a giovani cantanti di repertorio barocco e si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre 2023, con la prima selezione a Crema e la fase finale a Cremona.
I premi saranno divisi in due sezioni. La prima mette a concorso ruoli della produzione d’opera del 2024 del Monteverdi Festival, la seconda assegnerà un premio in denaro dedicato a Francesco Cavalli grazie al contributo della Camera di Commercio di Cremona.
Il Concerto con i finalisti del Concorso sarà accompagnato dall’Orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua diretta dal M° Antonio Greco.
Il progetto gode del sostegno e della collaborazione del Comune di Cremona e del Comune di Crema, e viene realizzato grazie al prezioso contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona.
Tra i vari sostenitori, si annoverano anche COIM, Deustour e Popolare Crema per il Territorio oltre ad altre importanti realtà che si stanno avvicinando con entusiasmo al progetto.