Cremona – Cortile Federico II dal 14 al 25 giugno
VISUAL MAPPING
Un progetto Monteverdi Festival
Un Omaggio a Cremona e ad uno dei suoi più illustri cittadini, Claudio Monteverdi, attraverso un’inedita narrazione digitale: tra vicende biografiche, composizioni, suggestioni sonore e retaggi, il progetto celebra il genio del grande compositore cremonese che seppe rivoluzionare la musica occidentale e influenzarne profondamente il corso futuro.
La video installazione ci porta a riflettere su come il lavoro di Monteverdi risuoni in tutta la storia della musica, riecheggiando nell’opera di grandi compositori che lo seguirono, plasmando la nostra identità e creando infiniti spunti di bellezza e incanto. Un artista coraggioso, colto e innovatore senza il quale, suggerisce il morphing finale, forse non sarebbero esistiti artisti come Verdi, Puccini, Pavarotti, né la stessa storia dell’Opera lirica.
Un omaggio a Monteverdi, il padre dell’opera italiana.
Il progetto è nato dalla sinergia tra Fondazione Teatro Ponchielli, Associazione Strada del Gusto Cremonese, Pro Cremona e Giochi di Luce srl, grazie al sostegno di Regione Lombardia, Comune di Cremona, Fondazione Arvedi Bruschini e Auricchio, grande realtà del territorio che si è fatta Main Sponsor di questo grande regalo alla città.
Il Monteverdi festival, che anche con la video installazione di Cortile Federico II festeggia i suoi 40 anni, si avvale del sostegno di Fondazione LGH, Gruppo Bossoni Automobili e Nexus.
Il progetto è realizzato in collaborazione con


Partner tecnici


Main sponsor Festival Monteverdi


