In occasione del Monteverdi Festival CRART organizza delle visite guidate per scoprire Cremona, la città di Monteverdi, e dei suoi gioielli.

Sabato 17 giugno – ore 10
La chiesa di Sant’Omobono, tra Medioevo e Rococò
Un focus tour dedicato ad una delle chiese più antiche di Cremona, quella in cui secondo la tradizione nel 1197 morì Omobono Tucenghi, divenuto santo patrono della città, a caccia di tracce architettoniche e artistiche che spaziano dal Romanico al Rococò. Un gioiello dal volto unico.
(min. 10 partecipanti)
Ritrovo ore 9.45 davanti alla chiesa
Prenotazione obbligatoria entro 48 ore precedenti l’evento
Domenica 18 giugno – ore 19.30
La chiesa di Sant’Agostino: un Perugino a Cremona (ma non solo)
Un focus tour alla scoperta di un’antica chiesa cremonese dai caratteri solo in apparenza sobri ed austeri: l’edificio medievale infatti conserva al suo interno i segni della storia che vanno dal Tardogotico bembesco al Barocco pieno, passando per iconografie inusuali (come quella del Cristo al torchio) e firme di rilievo nazionale (come la pala del Perugino). Da non perdere.
(min. 10 partecipanti)
Ritrovo ore 19.15 davanti alla chiesa
Prenotazione obbligatoria entro 48 ore precedenti l’evento


Sabato 24 giugno – ore 17.30 e domenica 25 giugno – ore 17.30
Palazzo Guazzoni Zaccaria: un gioiello ritrovato
Un palazzo di origine quattrocentesca, arricchitosi di generazione in generazione, fino agli anni Venti del Novecento, restituito in tempi recenti dalla nuova proprietà alla fruizione del pubblico che potrà ammirarne lo straordinario palinsesto di epoche e stili. Unico nel suo genere e pronto a rivivere in occasioni speciali come il Festival.
(min. 10 partecipanti)
Ritrovo ore 17.15 nell’androne del palazzo
Prenotazione obbligatoria entro 48 ore precedenti l’evento
Inoltre,
Su richiesta per individuali e gruppi è possibile effettuare nel periodo del Festival:
• Il tour della chiesa di Sant’Omobono e/o di Sant’Agostino (1h e/o 2h circa)
• Il tour di Palazzo Guazzoni (1h circa)
• Il tour classico alla scoperta del centro storico di Cremona (2h 30’ circa)
• Il tour “Cremona città della musica” alla scoperta del centro storico di Cremona in chiave musicale, tra Monteverdi, Ponchielli e Stradivari (2h 30’ circa)
Per info e tariffe: info@crart.it, +39 333 5388250 (Anna)
Visite guidate | Monteverdi Festival Cremona