La nuova stagione Opera e Musica 2023 del Teatro Ponchielli di Cremona è stata annunciata!
𝟱 𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗱’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮, da ottobre a gennaio, tra Mozart, Vivaldi, Verdi e Puccini, tutti preceduti dagli incontri 𝘓’𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘷𝘦𝘭𝘢, per scoprire curiosità e aneddoti sulle opere in scena.
𝟯 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶, che avranno come protagonisti Trio Kanon – 花音 –, Giovanni Bertolazzi e I Solisti di Pavia con Enrico Dindo.
Il ritorno della rassegna 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗣𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶𝗲𝗹𝗹𝗶, a cura del Centro Studi “Amilcare Ponchielli“, che oltre ai concerti quest’anno ospiterà anche una mostra nel Ridotto del Teatro, con spartiti, libretti, documenti, fotografie e oggetti personali appartenuti ad Amilcare Ponchielli, curata da Museo Ponchielliano – Paderno Ponchielli.
In collaborazione con l’Istituto “Claudio Monteverdi” – Conservatorio di Cremona tornano anche gli appuntamenti con 𝗟𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝘃𝗲𝗿𝗱𝗶, nel Ridotto del Teatro.
Torna anche la rassegna 𝗜𝗹 𝗣𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶, che porta l’opera nei Teatri nella provincia di Cremona: ad Ostiano e Casalbuttano la compagnia FuoriOpera porterà in scena la riduzione dell’opera Macbeth di Giuseppe Verdi.
Per scoprire tutti i titoli d’opera che andranno in scena e i dettagli sugli eventi della nuova stagione clicca qui!
TEMPISTICA DI VENDITA DI ABBONAMENTI E BIGLIETTI:
prelazione ex abbonati: dal 27 giugno
nuovi abbonamenti: dal 17 luglio
biglietti (stagione opera e concerti del 26/10, 16/11, 1/12) in vendita dal 9 settembre