Grazie alla convenzione promossa da Regione Lombardia con OperaLombardia e il Teatro alla Scala di Milano, gli abbonati del Teatro Ponchielli avranno la possibilità di assistere ad un’opera e ad un balletto in programma al Teatro alla Scala di Milano a prezzi agevolati.
Ecco i titoli proposti per il prossimo anno:
OPERA
sabato 8 luglio 2023, ore 20.00
MACBETH
Giuseppe Verdi
Melodramma in quattro atti. Libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei
Produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
direttore Giampaolo Bisanti
regia Davide Livermore
scene Giò Forma
costumi Gianluca Falaschi
luci Antonio Castro
coreografia Daniel Ezralow
video D-Wok
CAST
Macbeth Amartuvshin Enkhbat
Banco Jongmin Park
Lady Macbeth Anna Netrebko
Macduff Fabio Sartori
Malcolm Jinxu Xiahou
Medico Andrea Pellegrini
Domestico Leonardo Galeazzi
Avaldo / Prima apparizione Costantino Finucci
L’imponente allestimento pensato da Davide Livermore e dalla sua affiatatissima squadra per l’apertura della Stagione 2021/2022, ambientato in una metropoli distopica ricca di riferimenti cinematografici ma anche di rimandi all’architettura di Piero Portaluppi, viene ripreso con la direzione di Giampaolo Bisanti, applaudito nella scorsa stagione al debutto scaligero con Adriana Lecouvreur.
PREZZI DEI BIGLIETTI
Platea € 65,00 – 80,00
Palchi € 27,00 – 80,00
BALLETTO
sabato 16 settembre 2023, ore 20.00
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Produzione Teatro alla Scala
Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Coreografia Rudolf Nureyev da Marius Petipa e Lev Ivanov
direttore Koen Kessels
regia Rudolf Nureyev
scene Ezio Frigerio
costumi Franca Squarciapino
Il Čajkovskij più toccante, il balletto più amato; dopo nove anni di assenza, torna in scena la lettura di Rudolf Nureyev di questo capolavoro. Quando il “suo” Lago approda alla Scala nel 1990, Nureyev tiene per sé il ruolo chiave, equivoco, speculare, di Wolfgang/Rothbart. Ma è per il Principe che Nureyev crea ardue variazioni, ponendolo al centro di tutte le linee drammaturgiche. Il prezioso e storico allestimento firmato da Ezio Frigerio e Franca Squarciapino dosa luci e colori riflettendo il romanticismo della musica in un richiamo a Monet, per rappresentare i candidi cigni di Čajkovskij sulle acque placide eppure inquiete del giardino di Giverny.
PREZZI DEI BIGLIETTI
Platea € 40,00 – € 50,00
Palchi € 20,00 – € 50,00
Le prenotazioni dovranno essere effettuate presso la Segreteria del Teatro (dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30) con le seguenti modalità:
- dal 9 novembre al 23 dicembre per gli abbonati alla stagione d’opera e di danza;
- dal 9 al 27 gennaio per i non abbonati.
Il pagamento dei posti prenotati deve essere effettuato tassativamente entro venerdi 17 febbraio.
Per chi fosse interessato, il Teatro, con un minimo di adesioni, organizzerà il trasferimento in pullman per Milano (andata/ritorno) il cui prezzo verrà successivamente comunicato.
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Segreteria del Teatro (tel. 0372 022010/11) – info@teatroponchielli.it