Fondatori e Sostenitori
La gestione del Teatro Amilcare Ponchielli, precedentemente appannaggio del Comune di Cremona, è passata dal 2002 alla costituita Fondazione di diritto privato con autonoma personalità giuridica.
La Fondazione conta su significativi contributi del Comune, del MiC e degli altri enti territoriali. È considerevole il numero di adesioni provenienti da aziende e privati cittadini che investono sul teatro cittadino.
Sono state chiamate a raccolta le forze culturali e imprenditoriali della città e del territorio, chiedendo loro di condividere e supportare un progetto che in termini artistici, organizzativi ed economici si andava facendo sempre più ambizioso.
FONDATORI
I Fondatori sono l’anima della Fondazione. Con la loro partecipazione e attraverso il proprio sostegno economico, contribuiscono a mantenere alto il livello qualitativo e quantitativo dell’offerta culturale del Teatro.
L’Assemblea dei Fondatori, presieduta dal Sindaco del Comune di Cremona, partecipa attivamente alla vita del Teatro definendone le linee di indirizzo nell’intento di raggiungere gli obiettivi culturali, economici, artistici e sociali della Fondazione.
Essere Fondatori significa anche avere l’opportunità di associare il proprio nome a quello di una prestigiosa istituzione culturale ottenendone un positivo ritorno di immagine. Il marchio dei Fondatori compare su tutto il materiale promozionale del Teatro e ha uno spazio privilegiato all’interno del sito istituzionale dove sono presenti i link diretti ai siti dei vari Fondatori.
Possono presentare domanda di adesione alla Fondazione, in qualità di Fondatori, i soggetti pubblici o privati italiani o stranieri, persone fisiche oppure enti, anche se privi di personalità giuridica, secondo le modalità previste nello Statuto e nel Regolamento della Fondazione.
Le imprese hanno la possibilità di dedurre fiscalmente l’intero ammontare del contributo versato come previsto dall’art. 100 comma 2 lettera “m” del Testo Unico Imposte sui Redditi D.P.R. 917/1986 con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo n. 344/1993.
I Fondatori possono altresì giovarsi dei benefit a loro dedicati.
FONDATORE PERMANENTE:
Contributo di 40.000 euro annui in conto gestione, totalmente deducibili in fase di denuncia dei redditi; 60.000 euro una tantum, erogabili in tre anni, per partecipazione al fondo di dotazione.
Partecipazione attiva alla vita della Fondazione, utilizzo agevolato del Teatro, biglietti omaggio e altri benefit. Presenza con logo e link aziendale su tutti i nostri materiali istituzionali.
FONDATORE EMERITO:
Contributo annuo di 20.000 euro totalmente deducibile. 10.000 euro una tantum di partecipazione al fondo di dotazione.
Partecipazione attiva alla vita della Fondazione, utilizzo agevolato del Teatro, biglietti omaggio e altri benefit. Presenza con logo e link aziendale su tutti i nostri materiali istituzionali.
MODULI ADESIONE:
SOSTENITORI
Pur con un sostegno economico ridotto rispetto a quello dei Fondatori, i Soci Sostenitori rivestono un ruolo di rilevante importanza nel perseguimento degli obiettivi culturali e sociali del Teatro.
Distinti in due tipologie differenti, in relazione all’entità del contributo economico versato, partecipano alla vita della Fondazione attraverso le Assemblee dei Sostenitori a loro riservate, nelle quali vengono aggiornati in merito alle linee artistiche del Teatro e sull’andamento economico-finanziario.
Un loro rappresentante partecipa, con diritto di voto, all’Assemblea dei Fondatori.
Chi sceglie di diventare Sostenitore sceglie di valorizzare il proprio nome o il proprio marchio accanto a quello del Teatro Ponchielli, facendo parte di coloro i quali sostengono l’elevata qualità dell’offerta culturale del Teatro.
Il marchio dei Sostenitori compare su tutto il materiale promozionale del Teatro e ha spazio privilegiato all’interno del sito web del teatro.
Possono presentare domanda di adesione alla Fondazione, in qualità di Sostenitori, i soggetti pubblici o privati italiani o stranieri, persone fisiche oppure enti, anche se privi di personalità giuridica, diversi dai Fondatori, secondo le modalità previste nello Statuto e nel Regolamento della Fondazione.
Le imprese hanno la possibilità di dedurre fiscalmente l’intero ammontare del contributo versato come previsto dall’art. 100 comma 2 lettera “m” del Testo Unico Imposte sui Redditi D.P.R. 917/1986 con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo n. 344/1993.I Sostenitori possono altresì giovarsi dei benefit a loro dedicati.
SOSTENITORE PROMOTORE
Impegno a versare un importo, stabilito annualmente dall’Assemblea dei Fondatori, non inferiore a € 5.000.
Partecipazione attiva alla vita della Fondazione, biglietti omaggio e altri benefit. Presenza con logo e link aziendale su tutti i nostri materiali istituzionali.
SOSTENITORE ORDINARIO
Impegno a versare un importo, stabilito annualmente dall’Assemblea dei Fondatori, non inferiore a € 2.000,00.
Partecipazione attiva alla vita della Fondazione, biglietti con tariffa ridotta, prelazione e altri benefit. Presenza con logo e link aziendale su tutti i nostri materiali istituzionali.
Impegno a versare un importo, stabilito annualmente dall’Assemblea dei Fondatori, non inferiore a € 5.000.
Partecipazione attiva alla vita della Fondazione, biglietti omaggio e altri benefit. Presenza con logo e link aziendale su tutti i nostri materiali istituzionali.
MODULI ADESIONE
modulo adesione in qualità di sostenitore (persona giuridica)