LAC LUGANO ARTE E CULTURA, TPE – TEATRO PIEMONTE EUROPA,
EMILIA ROMAGNA TEATRO ERT / TEATRO NAZIONALE
in collaborazione con
Associazione Santacristina Centro Teatrale
PROCESSO GALILEO
di Angela Dematté, Fabrizio Sinisi
dramaturg Simona Gonella
regia Andrea De Rosa e Carmelo Rifici
con Luca Lazzareschi, Milvia Marigliano
e con Catherine Bertoni de Laet, Giovanni Drago, Roberta Ricciardi, Isacco Venturini
scene Daniele Spanò
costumi Margherita Baldoni
progetto sonoro GUP Alcaro
disegno luci Pasquale Mari
assistenti alla regia Ugo Fiore, Marcello Manzella
assistente alla drammaturgia Marzio Gandola
Descrizione
Liberamente ispirato alla vita e all’opera di Galileo Galilei, il nuovo spettacolo portato in scena da Andrea De Rosa e Carmelo Rifici – attraverso una collaborazione artistica e produttiva unica nel panorama teatrale odierno – ruota intorno ai problemi scientifici e ai grandi misteri del nostro tempo.
Fisico e filosofo della natura, Galileo è considerato il padre della scienza moderna, segnando uno spartiacque per la nostra cultura. Galilei è colui che spezza definitivamente i cieli aristotelici, rompendo un modello di raffigurazione del mondo che per secoli aveva rincuorato l’uomo: scienza e teologia, rappresentazione e verità si dividono definitivamente. Processo a Galileo si compone di tre storie, tre momenti uniti in un unico spettacolo. Un prologo, un presente e un futuro. Tre sequenze che corrispondono ad altrettanti processi che – con diversi linguaggi e modalità espressive – indagano i destini e gli interrogativi del mondo contemporaneo e di quella che oggi chiamiamo modernità.
Nome stagione
Dritto al cuore20.02.2024 - h.20:30
(in abbonamento) Teatro Amilcare Ponchielli
21.02.2024 - h.20:30
(fuori abbonamento) Teatro Amilcare Ponchielli
Rinnovo e nuovi abbonamenti dal 30 settembre
Vendita biglietti dal 14 ottobre
platea e palchi € 30,00
ridotto € 26,00
galleria € 26,00
ridotto €22,00
loggione € 22,00
ridotto € 18,00
biglietto studenti € 12,00
*RIDOTTO
Biglietto ridotto per possessori di tessera Fai, Touring Club, Welcome Card, CartaEffe La Feltrinelli, giovani under 30, gruppi organizzati (superiori alle 15 persone)
**BIGLIETTO STUDENTI riduzione studenti under 30