Descrizione
storia di un’ocarina pigra
di e con Valentino Dragano
decorazioni sceniche Alessia Bussini
PROSA MUSICA
durata: 50 minuti
Il gufo sarà il basso
Sarà papà il tenore
La mamma é contralto
Soprano il fratellino
Sopranino il più piccino.
Che la musica del cuore cominci!
Liberamente ispirato al libro di Simon James, Little One Step, in questo spettacolo si racconta la storia di una famiglia di ocarine che abitano un albero fatto di foglie e voglia di stare insieme. Il protagonista, Piccolo Passo, é l’ultimo arrivato e come tutti gli appena nati é senza piume, non sa parlare bene, non conosce il mondo: “ha zero anni!”.
Un giorno lui e il suo fratellino più grande, giocando giocando, si allontanano e si perdono. E adesso? “Ho paura. Le mie gambe non ballano, traballano!” dice Piccolo Passo. Il fratello però, conosce un segreto per tornare a casa: fare un passo alla volta.
Un solo, piccolo, passo.
Ogni volta.
Ùn pàsso! Ùn pàsso! Ùn pàsso! Ùn… ma… Il nostro protagonista é stanco e non ha proprio intenzione di camminare: e voglio la mamma! e mi ri-traballano le gambe! e portami in braccio! e…! e…! e…! Tra una divertente lamentela e l’altra, incontreranno il Gufo, il Gatto affamato; scopriranno la notte, la poesia delle stelle, la musica del ritorno. Suonando e cantando, la strada li porterà a casa da mamma e papà per il…
Lo spettacolo, costruito su dialoghi divertenti e poetici, e fisicità clownesche, si sviluppa sull’intuizione di far vivere i personaggi attraverso ocarine di diversa grandezza: dal più grande al più piccolo, anzi piccolissimo, flautino di terracotta.
Le ocarine suoneranno, canteranno, racconteranno dei piccoli-grandi avvenimenti che i bambini più piccini affrontano: i giochi, la paura, il ridere, la gioia del cantare. Canzoni originali, arie di musiche e musiche d’aria. Per ridere, ballare, giocare e farsi spuntare una piuma gialla sulla fronte: una piuma per diventare grandi, ma… un solo passo alla volta.
Nome stagione
31.01.2014 - h.10:00
Teatro Amilcare Ponchielli