Descrizione
Olli Mustonen, direttore e pianoforte solista
O. Mustonen, Trittico per archi
L. van Beethoven, Concerto n. 1 op. 15per pianoforte e orchestra
J. Sibelius, Sinfonia n. 5 op. 82
Il concerto sarà cucito su misura per il virtuosismo poliedrico di Olli Mustonen, artista finlandese che si esibirà nella triplice veste di compositore, direttore e pianista: al suo Trittico per archi seguiranno il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Beethoven e la Sinfonia n. 5 di Sibelius. Con lui sul palco del Ponchielli salirà l’Orchestra di Padova e del Veneto, fondata nell’ottobre del 1966, con oltre 50 anni di attività e unica istituzione concertistico-orchestrale attiva in Veneto.
Olli Mustonen occupa un posto unico sulla scena musicale odierna. Come pianista, ha affascinato il pubblico per la tecnica strepitosa e per la genialità d’interprete. Come direttore, ha fondato la Helsinki Festival Orchestra ed è Direttore Associato della Tapiola Sinfonietta. In qualità di compositore è parte di una linea di musicisti la cui visione è espressa con la medesima vivacità tanto nell’arte dell’interpretazione che in quella della composizione ex novo. Nato a Helsinki, Mustonen ha intrapreso lo studio del pianoforte, del clavicembalo e della composizione all’età di cinque anni. Ha studiato con Ralf Gothoni e in seguito con Eero Heinonen (pianoforte) ed Einojuhani Rautavaara (composizione). Mustonen ha suonato in tutte le grandi capitali mondiali della musica, incluse Vienna, Berlino, Amsterdam, Londra, Parigi, Roma, New York e Tokyo. Si e esibito con le principali orchestre mondiali, tra cui Berliner Philharmoniker, Chicago Symphony, Cleveland Orchestra, DSO Berlin, London Philharmonic, Los Angeles Philharmonic, Philadelphia Orchestra, Philharmonia Orchestra e Royal Concertgebouw Amsterdam. Ha collaborato con direttori quali Ashkenazy, Barenboim, Berglund, Boulez, Chung, Dutoit, Eschenbach, Harnoncourt, Masur, Nagano, Salonen e Saraste. Tra gli impegni della prossima stagione spiccano i concerti con la New York Philharmonic, Leipzig Gewandhaus, Warsaw Philharmonic e l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. Numerosi anche gli impegni come direttore che lo vedono impegnato in produzioni con la Helsinki Philharmonic Orchestra, con la NHK Symphony Orchestra e con la WDR Symphony Orchester di Colonia. Quest’anno inoltre Mustonen farà una lunga tournée europea con Steven Isserlis e sarà ospite del Festival di Baden-Baden che gli ha dedicato la rassegna “Artist Portrait of the year”. Alla base della sua attività di pianista e di direttore si trova la sua esperienza di compositore. Mustonen sostiene che ogni esecuzione debba sempre destare l’interesse di una prima assoluta e si pone di fronte all’autore trattandolo come un suo contemporaneo.
Nome stagione
Stagione 2017-201813.04.2018 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli