Descrizione
L’ORFEO
Favola pastorale di Alessandro Striggio.
Musica di Claudio Monteverdi.
con
Emiliano Gonzalez Toro (Orfeo),
Anna Maria Sarra (Euridice/La Musica),
Anna Bessi (Messaggera/Speranza),
Luigi de Donato (Caronte),
Federico Benetti (Plutone/ Pastore IV),
Gaia Petrone (Proserpina/Ninfa),
Giacomo Schiavo (Apollo / Pastore I),
Daniele Palma (Pastore II),
Maximiliano Baños (Pastore III)
Daniele Palma, Renato Cadel (Spiriti infernali)
Andrea Cigni, regia
Lorenzo Cutùli, scene e costumi
Fiammetta Baldiserri, light designer
movimenti coreografici Isa Traversi
assistente ai costumi Veronica Pattuelli
ACCADEMIA BIZANTINA
Ottavio Dantone, direzione
CORO COSTANZO PORTA
Antonio Greco e Diego Maccagnola, maestri del coro
Stagione d’opera 2017
Scarica la locandina
In collaborazione con:
domenica 30 aprile, ore 11 – Ridotto Teatro A. Ponchielli
Aperitivo con l’opera ORFEO
con Ottavio Dantone e Andrea Cigni
In occasione delle celebrazioni del 450° anniversario, l’inaugurazione del Monteverdi Festival è impreziosita da una produzione di elegante pregio, ovvero Orfeo, la prima vera opera della storia della musica e capolavoro assoluto. Il progetto di teatro musicale tutto made in Italy è affidato all’Accademia Bizantina e al suo carismatico direttore Ottavio Dantone, al Coro Costanzo Porta e al talentuoso regista Andrea Cigni.
Nome stagione
Monteverdi Festival 201705.05.2017 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli
06.05.2017 - h.21:00
Teatro Amilcare Ponchielli