Descrizione
MISERERE & METAMORFOSI
Musiche di G. Allegri, C. Monteverdi / A. Coppini
LE POÈME HARMONIQUE
Vincent Dumestre, tiorba e direzione
Camille Poul, soprano
Aliénor Feix, mezzosoprano
Benoît Joseph Meier, tenore
Marc Mauillon, baritono
Benoît Arnould, baritono
Marthe Davost, soprano*
Anaïs Bertrand, contralto*
Jan Van Elsacker, tenore*
Virgile Ancely, basso*
Mira Glodeanu, violino
Fiona-Emilie Poupard, violino
Adrien Mabire, cornetto
Françoise Enock, violone
Lucas Pères, lirone
Sara Agueda Martin, arpa
Marouan Mankar Bennis, organo
* artisti coinvolti nel Miserere di Allegri
Programma:
ANAMORFOSI: MISERERE & METAMORFOSI
Domenico Mazzocchi (1592-1665)
Folle cor
Claudio Monteverdi (1567-1643) & Ambrosius Profe (1589-1661)
Pascha Concelebranda
Luigi Rossi (c. 1597–1653)
Sinfonia
Un alato messaggier
Claudio Monteverdi & Virgilio Albanese
Sì dolce è’l martire
Anonimo
Domine ne in furore tuo
Antonio Maria Abbatini (1595-1679)
Sinfonia
Marco Marazzoli (1620-1665)
Passacaglia – Chi fa che ritorni?
Un sonno ohimè
Claudio Monteverdi & Aquilino Coppini (m. 1629)
Maria quid ploras
Anonimo
Telluris alme Conditor
***
Gregorio Allegri (1582-1652)
Miserere
Sfoglia il programma di sala
Per festeggiare i venti anni di attività, il celebre ensemble francese Le Poème Harmonique, diretto dall’inventivo Vincent Dumestre, ci conduce in un sogno metamorfico di grande suggestione, in cui madrigali guerreschi si trasformano in… lamentazioni sacre. Il fervore degli affetti barocchi si trasfigura dal profano al sacro nelle composizioni di Monteverdi (con i testi riscritti da Aquilino Coppini), ma anche di Domenico Mazzocchi e Luigi Rossi. Un sogno di passione, erotismo ed estasi che culmina nel capolavoro iconico di Gregorio Allegri.
Nome stagione
Monteverdi Festival 201911.05.2019 - h.21:00
Chiesa di S.Marcellino