SCUOLE PRIMARIE (secondo ciclo)
TEATRO DELLE BRICIOLE SOLARES
FONDAZIONE DELLE ARTI
COMPAGNIA RODISIO
LA MIGRAZIONE DEGLI ANIMALI
liberamente ispirato al silent book Migrantes di Issa Watanabe
di e con Manuela Capece e Davide Doro
Obiettivo 1 Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo
Descrizione
Un gruppo di animali si prepara per un lungo viaggio con qualche valigia e pochi oggetti personali, il minimo indispensabile. La migrazione degli animali è la storia di chi è costretto ad abbandonare la propria casa e del percorso che si deve affrontare per trovarne una nuova, un cammino difficile, a volte pericoloso, fatto di sacrifici ma anche di tanta speranza. Raccontiamo questa storia attraverso il teatro di figura che ci permette di praticare poesia e magia nell’affrontare il tema così necessario e delicato delle migrazioni contemporanee.
Questo piccolo popolo di animali diventa per noi un simbolo universale. La migrazione degli animali è liberamente ispirata all’opera illustrata Migrantes dell’illustratrice peruviana Issa Watanabe, un “silent book” dalle immagini straordinarie che racconta una storia che si ripete tutti i giorni, in ogni parte del mondo. I pericoli e le incertezze di chi è costretto ad affrontare le fatiche del viaggio, per in- seguire la speranza di una vita migliore. Una narrazione senza eufemismi, che con estrema delicatezza vuole incoraggiare a provare empatia e mostrare solidarietà per chi arriva da lontano. (Manuela Capece e Davide Doro)
Promo video https://www.youtube.com/watch?v=9OLBFsfJM0c
Nome stagione
Oltreibanchi 202302.02.2023 - h.09:00, 10:30
Palcoscenico del Teatro Amilcare Ponchielli
posto unico € 5,00
Insegnanti/Accompagnatori ingresso gratuito