Descrizione
DOLCI TORMENTI
Musiche di G. F. Händel, A. Melani, A. Scarlatti
Raffaele Pe, controtenore
LA LIRA DI ORFEO:
Alessandro Palmeri, violoncello
Giangiacomo Pinardi, arciliuto
Chiara Granata, arpa
Francesco Corti, clavicembalo
Programma:
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Prelude (dalla Suite in do minore)
Dolce pur d’amor l’affanno, HWV 109a
Bernardo Storace (1637 c.-1707 c.)
Ciaccona in do maggiore
Alessandro Stradella (1643-1682)
Bella rosa nel cui stelo
Francesco Paolo Scipriani (1678-1753)
Sinfonia di violoncello solo e basso
Amoroso. Allegro assai. Larghetto. Presto.
Pier Francesco Tosi (1653-1732)
Desiava gioire
Giuseppe Antonio Brescianello (1690-1758)
Partita in sol maggiore
Allegro. Adagio. Allegro.
Giovanni Bononcini (1670-1747)
Lungi dalla mia Clori
Atto Melani (1626-1714)
Occhi miei belli
L’espressività del controtenore Raffaele Pe si rivela nei bellissimi brani di Scarlatti, Händel e Melani. Intensità drammatica, declamazione audace, intimità sussurrata emergono in questo ricco e contrastante programma, nel ripercorrere la grandiosa epoca dei castrati del Settecento.
Nome stagione
Monteverdi Festival 201912.05.2019 - h.11:00
Chiesa di S.Omobono