Descrizione
Cristina Greco, soprano
Tea Irene Galli, soprano
Alessandro Simonato, controtenore
Davide Pagliari,tenore
Riccardo Dernini, basso
Solisti del Coro Monteverdi Festival – Cremona Antiqua
Il programma:
Sfogava con le stelle, Monteverdi
Pria che l’ciel, Asola
O Mirtillo, Mirtillo anima mia, Monteverdi
Quest’amoroso caldo, Asola
Luci serene e chiare, Monteverdi
Se sol d’amor (a 3: “terza parte se piace”), Asola
Cor mio, mentre vi miro, Monteverdi
Benché dal fier martire, Asola
La piaga c’ho nel core, Monteverdi
Da quel foco, Asola
Voi pur da me partite, Monteverdi
Tutti brani sono tratti dalle seguenti raccolte:
Giammatteo Asola (1532 – 1609), Madrigali a duevoci (Venezia, 1587)
Claudio Monteverdi (1567 – 1643), Il quarto libro de’madrigali a cinque voci (Venezia, 1603)
Il ciclo #MONTEVERDIDAPPERTUTTO desidera portare la Musica di Claudio Monteverdi in alcuni lu oghi simbolici della comunità di Cremona. Abbiamo definito tre luoghi appunto, quello del sociale, quello del lavoro, quello della cura.
La musica del Divin Claudio così accompagnerà le lavoratrici e i lavoratori di un’azienda del territorio, gli ospiti e agli operatori sanitari della Fondazione Istituto Ospedialiero di Sospiro – Onlus e quelli della Casa circondariale.
I concerti in programma sono ad ingresso riservato
Nome stagione
Monteverdi Festival 202221.06.2022 - h.12:00
Casa Circondariale
22.06.2022 - h.18:00
Ecomembrane
18.06.2022 - h.14:30
Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro - Onlus